Tumori della testa e del collo: in Europa migliora la sopravvivenza. Coloro che sono colpiti da neoplasie cervico-facciali in tutte le sedi, anche non correlate al Papilloma Virus (Hpv), come, per esempio, l’orofaringe, possono continuare a vivere. Per quanto concerne la sopravvivenza a cinque anni, tuttavia, esistono differenze geografiche rilevanti. …
Leggi di piùNapoli, l’immunoterapia potrebbe cancellare la chemio
Progressi nell’ambito della cura del tumore al polmone con l’immunoterapia, per la quale si prevedono benefici a lungo termine. Posto che con la chemioterapia la sopravvivenza nella fase avanzata non supera i dieci mesi, con il nuovo Nivolumab il 20% dei pazienti con tumore del polmone in fase avanzata è …
Leggi di piùPolmoni, Nivolumab, uso compassionevole
Come è noto, il Nivolumab è la nuova molecola che agisce contro il cancro al polmone. I pazienti italiani hanno intenzione, certamente, di accedere tempestivamente a questa nuova cura. Posto che la ragione della distribuzione umanitaria sottende sempre la logica del commercio, l’Agenzia italiana del farmaco ha attivato un programma …
Leggi di più