L’esposizione ai PFAS, sostanze chimiche artificiali, ampiamente utilizzate, viene conservata a livello molecolare sia in diversi tessuti che in diverse specie, con effetti cancerogeni e conseguenze negative sulla fertilità, sulla risposta immunitaria e sull’accumulo di lipidi. Queste sostanze perfluoroalchiliche sono composti chimici ampiamente utilizzati in un gran numero di prodotti …
Leggi di piùAllergia da tessuti: cosa si nasconde dietro e dentro ciò che indossiamo?
L’8% delle dermatiti è provocato da quello che indossiamo, a rivelarlo è uno studio della Commissione Europea. L’industria tessile adotta oltre duemila sostanze chimiche e tra queste gran parte sono tossiche per l’ambiente e per la nostra salute. Infatti, i responsabili dell’allergia da tessuti a un certo tessuto sono, nella maggioranza dei …
Leggi di piùPatologie di origine ambientale? Tutta colpa del ciclo “NO-ONOO”
I media, periodicamente, denunciano la situazione: sempre più spesso si parla di patologie di origine ambientale e leggiamo di segnalazioni riguardo a sostanze chimiche tossiche “nascoste” negli alimenti, nei vestiti e nei mobili o persino nei giocattoli. “Negli ultimi 50 anni sono state immesse sul mercato 30.000 nuove sostanze chimiche, …
Leggi di più