Bisogna che una nuova scoperta sia sperimentata nella prassi clinica. La vitamina C, altrimenti nota come acido ascorbico, è in grado di eliminare il retino-blastoma se assunta a dosi elevate. Lo si pensava anche negli anni Settanta. Lo afferma il professor Giovanni Grasso, del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e …
Leggi di piùHiv bambini, un consorzio guidato dal Bambino Gesù
A livello internazionale, i più grandi centri uniscono le forze per muovere contro l’Hiv pediatrico. Fanno squadra la Johns Hopkins università, l’University college of London, il Karolinska institute, la Stellenbosch university di Capetown: si tratta del consorzio internazionale Epiical, la cui coordinazione è affidata all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. …
Leggi di piùFiumi d’inchiostro sui farmaci off label
Che cosa è più importante: che un farmaco sia stato sperimentato per la malattia per la quale lo usiamo, o che sia efficace e a un prezzo vantaggioso? Secondo alcuni bisogna attenersi alle caratteristiche del farmaco registrato, non applicandolo in altri ambiti nei quali risulta utile, secondo altri è importante …
Leggi di piùUn software per decifrare le espressioni del viso
Gioia, rabbia, preoccupazione, stupore: si leggono sul volto, ma non tutti le decifrano. Quattro ragazzi autistici hanno inventato e programmato un software capace di decifrare le espressioni del viso. Li ha seguiti il Centro regionale di riferimento del San Salvatore di L’Aquila. Il progetto, a livello sperimentale, è tra i …
Leggi di piùTumori: la speranza arriva da Bologna
Un ulteriore passo avanti è stato compiuto per la cura dei pazienti colpiti da tumori del seno e dell’ovaio. Due gruppi di ricerca dei Dipartimenti di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale e di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna hanno infatti studiato per anni un particolare virus dell’Herpes la cui …
Leggi di più