Il coronavirus sta creando situazioni di allerta e preoccupazioni in tutto il mondo. “Il nuovo virus non deve essere sottovalutato, soprattutto finché non saranno del tutto note le modalità in cui muta e tutte le caratteristiche che ne favoriscono la diffusione. Ma l’attuale allarmismo rischia di essere eccessivo. Ad oggi …
Leggi di più10 preziosi consigli degli esperti per prevenire la cistite batterica
Bruciore alla vescica durante e dopo la minzione, urine torbide e maleodoranti, dolore al basso ventre e, nei casi più gravi, presenza di sangue nelle urine e persino febbre. Sono i sintomi della cistite batterica, un’infezione della vescica che coinvolge l’urotelio, il tessuto che riveste internamente le vie urinarie. Le …
Leggi di piùAttenzione a quel prurito: che cosa sono gli ossiuri?
Attenzione a quel prurito: sono 500 milioni le persone nel mondo chiamate a fare i conti con l’Ossiuriasi. Si tratta di un’infezione parassitaria intestinale, che colpisce prevalentemente i bambini in età scolare e pre-scolare. Secondo le stime, 1 bambino su 4 contrae l’Enterobius vermicularis, parassita responsabile dei fastidiosi sintomi di …
Leggi di piùInfezioni in età pediatrica: ecco i benefici dello sport
Infezioni in età pediatrica: risuonano nelle orecchie (e nella memoria) di chiunque i consigli delle mamme e delle nonne, pronunciati e scanditi quando i bambini si accingono (o si accingevano) a svolgere uno sport. Si tratta di espressioni come: “Non sudare, che ti raffreddi!”, “Non camminare scalzo!”, “Non tuffarti in …
Leggi di piùPunture di insetti e morsi di animali: ecco come agire
Punture di insetti e morsi di animali: che fare? Al mare come in montagna, nel Bel Paese come in Paesi esotici, in estate si tratta di inconvenienti sempre più frequenti. Bisogna prestare attenzione: se non sono curati correttamente, punture di insetti e morsi di animali possono rappresentare un rischio. Punture …
Leggi di piùAsma allergica, dermatite atopica e diabete dei bambini (in vacanza)
Asma allergica, dermatite atopica e diabete mellito sono tra le patologie croniche più frequenti in età pediatrica. Nei mesi estivi, è necessario prestare una particolare attenzione. Ma il sole, i Sette mari e i monti stanno aspettando i bambini: per trascorrere le vacanze in sicurezza, è sufficiente rispettare alcune fondamentali …
Leggi di piùBambini e scottature da sole: come evitarle, riconoscerle e curarle?
Bambini e scottature da sole: si tratta di un effetto della tintarella da non sottovalutare, quando ci si reca al mare, ai monti o magari in campagna. Bisogna proteggere dai raggi solari la pelle dei nostri piccoli. Secondo la professoressa Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi …
Leggi di piùProfilassi antibiotica: è sempre necessaria? Un Manifesto
Profilassi antibiotica: è sempre necessaria? E’ una problematica che si apre quando si presentano determinate patologie: dall’otite alla faringite, dalla febbre reumatica alle infezioni urinarie, fino alla meningite. Si fa chiarezza con il Manifesto “Profilassi antibiotica sì, profilassi antibiotica no”, proposto dalla Società italiana di Medicina di emergenza ed urgenza …
Leggi di piùVitamine in gravidanza: possono ridurre il rischio di autismo
Vitamine in gravidanza: nei bambini con familiarità, possono ridurre il rischio di autismo. Domani è proprio la Giornata mondiale dedicata ai bambini autistici, dei quali spesso si vorrebbe ridurre l’isolamento a livello comunicativo. Vitamine in gravidanza: una chance contro l’autismo Se durante il primo mese di gravidanza si assumono vitamine …
Leggi di piùAntibiotico-resistenza, che fare? Capire la natura delle infezioni
Antibiotico-resistenza, che fare? Bisogna capire come distinguere le infiammazioni batteriche da quelle virali. Naturalmente, si tratta di un accertamento che deve essere posto in essere con la necessaria rapidità. Al medico è necessaria la risposta sul trattamento corretto e adeguato da somministrare al paziente. Attenzione: il sistema esiste. Si chiama …
Leggi di più