“Rosso Scarlatto. Il sangue della croce” è il titolo dell’ultimo romanzo di Davide Baroni. Scrittore affermato, ha fatto del suo interesse per la Storia vista sotto un’ottica insolita il punto di forza della sua scrittura. Nei suoi romanzi si spazia dall’archeologia alle scienze occulte, si passa dalla storia biblica all’egittologia, …
Leggi di piùMauro Zanetti, un viaggio nel buio più profondo dell’animo umano
Un nuovo thriller per Mauro Zanetti, scrittore tridentino ormai consacrato al successo. Tra una verifica da correggere e l’altra – è infatti insegnante di materie umanistiche nella sua città – la sua vena creativa scalpita e lo porta a scavare per portare in luce le crepe più profonde dell’animo umano. …
Leggi di piùVito Franchini, un insolito thriller antropologico
Vito Franchini, uomo di legge, ufficiale dei carabinieri attualmente in Africa in missione per conto dell’UE, è anche scrittore, autore di romanzi e di saggi pubblicati come indipendente. Appassionato di musica e di antropologia, l’autore ha avuto modo negli anni di conoscere la complessità dell’animo umano, le pulsioni che generano …
Leggi di piùEnzo Casamento, un thriller servito su un piatto d’argento
Enzo Casamento ha pubblicato da pochi giorni il suo ultimo romanzo, “Lo Chef”, in versione independently published. Scelta voluta e consapevole, la sua, che lo accompagna da tempo, nella dichiarata convinzione che lo scrittore abbia in questo modo più libertà, si possa sottrarre alle imposizioni di editing delle case editrici …
Leggi di piùMarina Caserta, un thriller tra le nevi del Montana
Marina Caserta è medico per professione e scrittrice per passione. Il suo lavoro da pediatra la porta molto spesso a contatto con una sofferenza tra le peggiori da affrontare, quella dei bambini, motivo per cui ha sentito la necessità di “buttar fuori” da sé il dolore, incanalandone l’energia altrove. Da …
Leggi di piùEffetto Joker, un grande successo: ma quali sono le attrattive?
Effetto Joker: quali sono le attrattive? Ricordate l’avversario di Batman, con il suo ghigno? Se ne parla ovunque, poiché al cinema è stata proposta una versione mai raccontata del personaggio: sta riscuotendo un successo inaspettato. Una figura combattuta, instabile, triste e violenta ha conquistato il pubblico. Si è espresso in …
Leggi di piùRossana Pessione: sette giorni per un mistero avvolto tra la nebbia novembrina di un lago
Succede, a volte, che le attività lavorative e le passioni della vita siano separate da una sottile linea di demarcazione, il cui superamento può coincidere con la realizzazione di un sogno. Succede, ed è successo a Rossana Pessione, il cui ultimo romanzo è disponibile da pochi giorni, che con le …
Leggi di piùArt & Show – Arrivederci, Giorgio Faletti
Impossibile oggi non scrivere di lui, di quel Giorgio Faletti scrittore che insieme a tutta la poliedrica serie di altri personaggi che convivevano sotto il suo sguardo sornione, ci ha lasciati pochi giorni fa tra lo sconcerto generale. Le parole e i ricordi su di lui in questi giorni si …
Leggi di più