Torna l’appuntamento annuale con la settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio. In Italia sono circa 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, anche se si tratta in prevalenza di patologie non gravi e curabili. La notevole diffusione di queste malattie, soprattutto nel genere femminile e spesso …
Leggi di piùIodio: elemento importante per prevenire i problemi alla tiroide e non solo
L’impatto e la diffusione delle malattie a carico della tiroide nella popolazione italiana sono notevoli. Per fortuna, a questa grande diffusione fa riscontro una prevalenza di patologie non gravi e soprattutto ben curabili. Inoltre sono disponibili importanti strategie di prevenzione, soprattutto nell’ambito dell’alimentazione, alla portata di tutti e da mettere …
Leggi di piùSettimana Mondiale della Tiroide: pandemia da Covid e tiroide
Il tema scelto per la Settimana Mondiale della Tiroide 2021, con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, ISS è “Tiroide e Pandemia da Covid”. Per cercare di dare risposta alle tante domande che le persone con una malattia tiroidea si fanno in questo periodo. E individuare quali siano le patologie …
Leggi di piùIpoparatiroidismo e diabete: nuove terapie e prevenzione
Ipoparatiroidismo: che cos’è? Una disfunzione che interessa le ghiandole paratiroidi (esse funzionano poco). Non a caso, abbiamo messo in evidenza la foto del collo di una donna. Esistono al momento nuove terapie. Spiega meglio Fabio Vescini, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di …
Leggi di piùDisfunzioni della tiroide, colpiscono anche gli adolescenti
Quando pensiamo alle disfunzioni della tiroide, immediatamente pensiamo a malattie tipiche dell’età adulta. In realtà anche i più gioni possono esserne colpiti. Vediamo di capire di che cosa si tratta con una serie di domande. Quanto è importante la funzione della tiroide nell’adolescente? Come in tutte le altre età della …
Leggi di piùTiroide, Meriti il Meglio, soprattutto se sei donna
Le disfunzioni della tiroide sono in aumento, in particolare la formazione di noduli che, fortunatamente, nella maggor parte dei casi si rivelano essere benigni. Sono le donne più degli uomini adessere colpite dai disturbi tiroidei, senza considerare che nella vita delle donne ci sono momenti nei quali è particolarmente importante …
Leggi di piùIpotiroidismo: che cosa succede in gravidanza?
La gravidanza rappresenta un periodo a rischio per la tiroide. Durante i nove mesi, infatti, la donna può sviluppare malattie alla ghiandola o andare incontro a un peggioramento di una problematica già presente. In particolare, bisogna fare attenzione all’ipotiroidismo perché è abbastanza comune e può comportare problemi di crescita per …
Leggi di piùUomini, non sottovalutate le malattie della tiroide
C’è chi pensa che i disturbi della tiroide siano una prerogativa del genere femminile: non è così. Tra gli uomini, queste patologie sono, dopo il diabete, le malattie endocrine più diffuse. Parliamo di cinquecentomila persone colpite nella penisola italiana. Le forme lievi portano all’aumento del rischio di fratture: una metanalisi …
Leggi di piùSiena, intervento combinato di chirurgia robotica
Il Policlinico universitario delle Scotte di Siena ha attuato per la prima volta l’asportazione contemporanea di tiroide e timo, con un intervento di chirurgia robotica combinata. E’ stato reso il prezioso apporto del reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale San Donato di Arezzo, che ha collaborato a questo livello. Erano due le …
Leggi di piùTiroide: Selfie con una farfalla nei Social network
Il progetto “Tiroide in primo piano” è organizzato dalla Fondazione Cesare Serono. La Fondazione propone una campagna che si svolgerà nel corso del mese di maggio, con un’impennata nel corso della Settimana mondiale della tiroide. La campagna proposta si basa su due questionari. Il primo è dedicato ai pazienti cui …
Leggi di più