Archivio Tag: topi

Difetti dello spuntino di mezzanotte

Difetti dello spuntino di mezzanotte

Alcuni, interrompendo il sonno oppure prima di dormire, si lasciano andare, nella notte, a piluccare piccole quantità di cibo, per fame, oppure per dormire meglio. A quanto pare gli effetti di questa abitudine non riguardano soltanto la linea, ma interessano la memoria e l’apprendimento. Una ricerca in questo senso, all’attivo …

Leggi di più

Origini dell’ansia

Origini dell’ansia

Ansia: se non viene dominata, può bloccare ogni azione. Sono contenuti nel Dna i dati sulla base dei quali gli esseri umani, ma anche gli animali, provano, oppure non provano, ansia o timore nei confronti degli altri individui della loro specie, oppure in presenza di determinati eventi. I geni dell’ansia …

Leggi di più

Osservare la rete dei vasi sanguigni, tecnica a ultrasuoni

Osservare la rete dei vasi sanguigni, tecnica a ultrasuoni

In futuro, per comprendere il corpo umano le pratiche saranno sempre meno invasive. Ne è la prova la pratica, appena attuata, di osservare la rete di vasi sanguigni attiva all’interno di un organo vivo: non sono stati necessari né il microscopio, né alcuna forma di biopsia. Osservare la rete dei …

Leggi di più

Il sapore: nella lingua o nel cervello?

Il sapore: nella lingua o nel cervello?

Quando pensiamo al sapore di quel che mangiamo o beviamo, focalizziamo immediatamente la lingua, dotata di papille gustative. Il sapore, tuttavia, dipende anche dal cervello. Esiste, infatti, una serie di neuroni specifici per ognuno dei cinque sapori che il nostro gusto capta: amaro, dolce, salato, acido e saporito. C’è di …

Leggi di più

Tutte le ragioni del prurito

Tutte le ragioni del prurito

La predisposizione a grattarsi: secondo alcuni, ci accomuna ai primati. Oggi, sappiamo qualcosa di più in merito alla genesi del prurito e al percorso da determinare al fine di bloccarlo. Due anni fa, sono state scoperte le molecole alla base del prurito. Ora è stato identificato il circuito nervoso che …

Leggi di più

Alcolismo, inibire la dopamina

Alcolismo, inibire la dopamina

L’alcol è un vostro problema? Forse un nuovo farmaco, tale da combattere la vostra dipendenza, sarà creato grazie a una serie di scoperte rilevanti. Le ha attuate l’équipe di ricercatori del Karolinska Insitutet e dell’Accademia Sahlgrenska in Svezia. Si tratta di due studi distinti. E’ stato individuato un particolare inibitore …

Leggi di più

La luce che accende i neuroni dei topolini

La luce che accende i neuroni dei topolini

E’ possibile scegliere e accendere neuroni che si trovano all’interno del cervello delle cavie da laboratorio. Un dispositivo senza fili, che funziona con le frequenze radio è stato impiantato direttamente sugli animali, in modo da individuare i loro neuroni grazie alla luce. Siamo nel campo dell’optogenetica, che studia come i …

Leggi di più

Dal codice genetico dei centenari

Dal codice genetico dei centenari

Come ringiovanire i vasi sanguigni? Lo si può scoprire esaminando il DNA dei centenari. Bisognerebbe, infatti, chiedersi in che modo queste persone siano state in grado di arrivare in buona salute a una veneranda età. Hanno posto in essere uno studio in questo senso i ricercatori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli …

Leggi di più
Translate »