La Verna e Camaldoli sono due monasteri che distano, l’uno dall’altro, circa 40 minuti di macchina. Hanno molte cose in comune: sono in Toscana, in provincia di Arezzo; sorgono ad un’altitudine di quasi 1.200; e sono circondati dalla natura rigogliosa e selvaggia del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sistema tra …
Leggi di piùTurismo-In provincia di Siena è ripartito il Treno Natura.
Tanti itinerari slow a bordo di un treno d’epoca, per scoprire questa parte di Toscana e assaporarne con lentezza l’unicità di paesaggi, tradizioni, arte, cultura e sapori: dopo l’interruzione estiva, il Treno Natura riprende le sue corse che sono in programma fino alla fine di dicembre. Un calendario che porterà …
Leggi di piùTurismo-Terme senesi a portata di smartphone
Informazioni, orari di accesso, proposte e offerte, per scegliere e prenotare trattamenti e soggiorni presso uno dei centri termali senesi, turismo a portata di mano, direttamente sullo smartphone. Una realtà grazie alla nuova applicazione “Siena App Terme”. Al momento sono tre i centri del Sistema Termale Senese che hanno aderito: …
Leggi di piùTerme e natura in Terre di Siena
Terme e natura si incontrano, formando un binomio davvero vincente, regalando una vacanza all’insegna del benessere, del relax immersi in uno scenario naturale unico. Le Terre di Siena sono tutto questo e molto altro. Sono la meta ideale per una vacanza rigenerante, in cui abbinare la magia delle passeggiate, a …
Leggi di piùCaravaggio: un tesoro a Montepulciano
Montepulciano, nelle Terre di Siena, fu definita da Mario Verdone, grande critico d’arte e storico del cinema, la Perla del ‘500. In effetti, non è solo una città d’arte per i tesori in essa contenuti, ma una città d’arte nel suo tutt’uno, visto anche lo splendido e raffinato impianto architettonico …
Leggi di piùSovana, il borgo del tufo in terra di Maremma
Siamo in prossimità delle Terme di Saturnia, sorvegliati a vista dalla mole del Monte Amiata, nel pianoro che con saliscendi e curve conduce fino al mare di Maremma. Il benvenuto a Sovana lo dà l’arcigna Rocca Aldobrandesca, che la dice lunga sul passato in parte bellicoso di questo borgo del …
Leggi di più