Esistono luoghi in cui i Presìdi Slow Food hanno una ragion d’essere ancora più potente: le aree interne. Paesi e terre alte in cui la salvaguardia va ben oltre il prodotto in sé, rigenerando economie rurali minate dallo spopolamento e dalla conseguente perdita di biodiversità. Qui, recuperare le colture significa ripristinare …
Leggi di piùIl peperone di Voghera torna in tavola e diventa Presidio Slow Food
Per lungo tempo, nel secolo scorso, Voghera (Pavia) ha fatto rima con peperone: coltivato un po’ ovunque nella pianura tra il Pavese e l’Alessandrino, era conosciuto e apprezzato ben al di là di quei confini. Voghera ospitava un importante mercato ortofrutticolo ed esportava anche fuori dall’Italia quei peperoni verdi, facilmente …
Leggi di piùFrodi alimentari, un evento internazionale
Ieri e oggi all’Expo di Milano un evento internazionale per “Contrastare il crimine alimentare, rafforzare la sicurezza alimentare” (“Fighting food crime, enforcing food safety”) Hanno organizzato queste due giornate il Ministero della Salute, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il comando generale dell’Arma dei Carabinieri. Secondo il ministro …
Leggi di più