A ottobre torna ‘Frecciarosa’, il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute che prevede per tutto il mese visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali e …
Leggi di piùMetastasi del tumore al seno: scoperta una nuova causa di rischio
Il cancro al seno è il tumore più diffuso e una delle principali cause di mortalità nelle donne in tutto il mondo. Anche se la diagnosi precoce e l’intervento terapeutico migliorino significativamente il tasso di sopravvivenza delle pazienti, l’insorgenza di metastasi nelle fasi avanzate della malattia, rappresenta ancora la causa …
Leggi di piùTorna OrapOsso, l’iniziativa a favore delle donne con tumore al seno
OrapOSSO rinnova il suo impegno a favore delle donne che, in trattamento con terapie ormonali adiuvanti per questa neoplasia, sono esposte al rischio di fratture provocate da fragilità ossea. Stiamo parlando dell’iniziativa per aiutare le donne con tumore al seno, promossa da Amgen in partnership con Europa Donna Italia, F.I.R.M.O. …
Leggi di piùCarcinoma mammario: scoperto il gene che ne indica la predisposizione
I ricercatori dell’Università di Padova hanno scoperto una possibile associazione tra un gene e il rischio di carcinoma mammario. Una delle forme di cancro più diffuse nella popolazione femminile. Si tratta del gene E2F1, il regolatore della proliferazione cellulare. Carcinoma mammario: indicazioni generali Il cancro al seno è la neoplasia più …
Leggi di piùOttobre Rosa: le recidive del tumore al seno diminuisco con l’attività fisica
In occasione dell’Ottobre Rosa, l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’IRCCS di Sesto San Giovanni parte uno studio per valutare i benefici del fitness associato alla psicoterapia sul benessere fisico e mentale delle donne colpite da tumore al seno. D’altra parte è noto ormai da tempo che l’esercizio fisico rappresenta …
Leggi di piùTumore del seno: il test genomico evita chemioterapie inutili
Il test genomico Oncotype DX Breast Recurrence Score è efficace nel predire la risposta alla chemioterapia anche nelle pazienti colpite da tumore della mammella del “mondo reale”, che presentano caratteristiche più critiche rispetto alle persone arruolate negli studi clinici registrativi. L’efficacia del test nell’evitare terapie chemioterapiche non necessarie è confermata …
Leggi di piùLa pillola fa male ? Un nuovo studio assolve i contraccetivi ormonali
La notizia più rilevante è quella relativa al lavoro di un gruppo di ricercatori italiani, ginecologi ed oncologi, su oltre 2500 donne con familiarità per tumore al seno: la ricerca ha mostrato che l’uso dei contraccetivi ormonali non aumenta il rischio di tumore mammario. Un dato importante anche perché i …
Leggi di piùBe pink, be good
Ottobre è il mese mondiale della prevenzione. Una maratona rosa si svolge in questo lasso di tempo, per dire no al tumore al seno. La propongono Victoria, piattaforma che aggrega più di sei milioni di donne ultracinquantenni in Italia, e Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro impegnata …
Leggi di piùTutto il rosa della prevenzione
Ottobre è un mese rosa. Incomincia proprio oggi la campagna Nastro rosa: è dedicata alla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa è giunta alla ventitreesima edizione. La promuove la sezione di Milano della Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori. Oggi, a Milano, a palazzo Marino, si è …
Leggi di piùArt&Show – Dottori, lasciate alle donne il diritto di decidere
Antonella Beretta ha raccontato a IL FONT la sua storia. Lo scorso anno ha scoperto di avere un tumore al seno: ha cominciato a lottare per sconfiggere la malattia. Il suo è stato un calvario simile a quello di milioni di persone: donne e uomini che improvvisamente si devono mettere …
Leggi di più