Sono oltre 300 le visite gratuite per la diagnosi precoce di diverse patologie tumorali che saranno effettuate a partire da gennaio, nei primi mesi del 2023, dai professionisti di Fondazione ANT. Le visite, che riguarderanno la prevenzione dei tumori della tiroide, della mammella e del testicolo, si terranno a bordo dell’Ambulatorio Mobile ANT che toccherà diverse …
Read More »Menopausa: l’importanza degli stili di vita corretti e dei test di screening
Sono oltre 20.000 le donne che in Italia muoiono ogni anno a causa di stili di vita scorretti. Sono invece più di 64.000, di età compresa tra i 50 e i 69 anni, che ogni anno ricevono una diagnosi di tumore. Questi dati sono emersi da un sondaggio fatto per la nuova …
Read More »I Cavoletti di Bruxelles, buoni in cucina, ma un toccasana invernale per la salute
Una leggenda metropolitana fa risalire la nascita dei Cavoletti di Bruxelles nel territorio belga, ma pare si tratti invece di una verdura tutta italiana, esportata in Belgio dalle legioni romane, anche se va detto che da più parti la storia viene raccontata proprio all’incontrario, che furono i Romani a portarli …
Read More »Tumori, probiotici alleviano le sofferenze dei malati
Il 96% dei pazienti oncologici italiani sono colpiti da diarrea, nausea, vomito, perdita dell’appetito. Si tratta degli effetti collaterali più frequenti provocati dalle cure. Sono soltanto il 24%, tuttavia, i malati che si rivolgono all’oncologo al fine di alleviare questi problemi. Il 43%, senza chiedere consiglio allo specialista, cerca di …
Read More »Tumori della testa e del collo, progetto premiato
E’ stato annunciato, per quanto concerne i tumori della testa e del collo, il vincitore del Premio per il miglior progetto di management multidisciplinare promosso dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). Il dottor Gianmauro Numico, direttore della struttura complessa di Oncologia dell’ospedale Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di …
Read More »Medicina, enormi capacità di generare dati
La medicina, attualmente, genera e tratta una considerevole mole di dati. Come evolverà, tale potenzialità, nel futuro? Se lo sono chiesti, in Roma, i partecipanti al convegno della Fondazione Armenise-Harvard. Marino Zerial, direttore dell’Istituto Max Planck di Dresda per la Biologia cellulare e presidente del Comitato scientifico della Fondazione, si …
Read More »Tumori, medicina di precisione per i bambini
Bambini e tumori, un binomio che non vorremmo mai vedere realizzato. Quando il paziente colpito da tumore è un bambino bisogna usare riguardo, poiché questi si cimenta con una patologia più grande di lui. Per questa ragione si lavora a terapie personalizzate, realizzate sulla base dell’identikit molecolare del singolo tumore. …
Read More »Tumori e giovani, stile di vita sbagliato
Uno stile di vita sbagliato caratterizza i giovani italiani, che ignorano i fattori di rischio oncologico. Un comportamento scorretto oggi può portare a una neoplasia domani. Sono due milioni e mezzo gli under 19 che non svolgono nessuna attività fisica: sono completamente sedentari. Sono troppe le ore che i giovani …
Read More »Passi avanti contro i tumori
Uno studio italiano, attuato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha individuato una proteina: la sua caratteristica peculiare è rimuovere le proteine danneggiate comuni in tutte le cellule del nostro corpo. Se questa proteina viene inibita, vengono uccise le cellule tumorali e non quelle sane. Pubblica lo studio …
Read More »Tutti gli effetti dell’inquinamento sulla salute
Qualche mese fa lo IARC (International Agency for Research on Cancer), l’Agenzia di ricerca sul cancro dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ha deciso di inserire gli inquinanti dell’atmosfera nel gruppo numero 1, quello dei cancerogeni certi, insieme a sostanze come amianto e benzene. In pratica, con questa decisione l’Agenzia che …
Read More »