Con Cesenatico Bellavita il mare è Green. Infatti, qui ci sono parchi verdi, una spiaggia fatta di tamerici free e accessibile, percorsi ciclabili e sconti per chi arriva a Cesenatico inquinando meno. È questo l’eco-style del consorzio Cesenatico Bellavita®. Il caos è bandito, le auto se si può pure. La …
Leggi di piùTurismo-Escursioni storiche nelle Dolomiti Friulane
Escursioni storiche nelle Dolomiti Friulane, perché qui si è svolta la grande storia dell’Italia, con le sue tragedie e i suoi eroismi. E queste escursioni sono diverse, di varia lunghezza, che si snodano in luoghi che furono teatro di scontri, incursioni, episodi della Prima Guerra Mondiale o ne conservano testimonianze. …
Leggi di piùTurismo-Sull’Alpe di Siusi, i bambini diventano Dolomiti Ranger
Fino alla fine di agosto, sull’Alpe di Siusi, i bambini diventano Dolomiti Ranger. Nel cuore del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio dell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) i bimbi da 7 a 12 anni, vanno alla conquista del Diploma di Dolomiti Ranger, immergendosi tra i segreti delle Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) …
Leggi di piùTurismo-Al Castello di Spessa, Friuli, nei luoghi della Grande Guerra
Il Castello di Spessa, in Friuli, provincia di Gorizia, oggi è un elegante resort. Ma durante la Grande Guerra era un castello in prima linea. Infatti, poco lontano passava il fronte italo-austriaco della Prima Guerra Mondiale, e il 6 dicembre 1916 l’esercito italiano lo sequestrò ai suoi proprietari, gli Economo, …
Leggi di piùTurismo-Una vacanza in Sardegna, là dov’è nata la natura primordiale
Per un mare ineguagliabile e una natura selvaggia, in mezzo alla natura primordiale, bisogna andare in vacanza in Sardegna, nella zona sud dell’isola, dove sono ci sono le rocce più antiche d’Italia e la vegetazione selvaggia di località Spartivento. La storia geologica della Sardegna è un mistero, ma sulla punta …
Leggi di piùTurismo-In Val Gardena inizia il Climbing Move
Da oggi, mercoledì 23 luglio a domenica 27 prima edizione di Climbing Move, in Val Gardena, un appuntamento estivo per gli amanti dello sport e dell’outdoor. Un modo per movimentare la vacanza in uno dei luoghi più belli del mondo. Saranno 5 giorni interamente dedicati all’arrampicata, a tutte le moderne …
Leggi di piùTurismo-Asinarlealpi, la traversata delle Alpi con gli asini
E’ iniziato sabato scorso (19 luglio) e andrà avanti fino al 19 agosto Asinarlealpi, un trekking con gli asini che porterà alla traversata delle Alpi. Per questa estate, la tratta è da Alagna Valsesia fino a Bormio. Ma il sogno rimane quello di attraversare le Alpi, da Courmayeur a Trieste …
Leggi di piùTurismo-In Mountain Bike sui sentieri dello spezzino
In mountain bike sui sentieri dello spezzino, tra Sarzana e il Parco di Monte Marcello Magra: una vacanza ecologica… con una marcia in più. Per vivere la Liguria, in una delle sue parti più belle, meglio andare al ritmo delle due ruote, su emozionanti itinerari cicloturistici tra mare e montagna. …
Leggi di piùTurismo-In Carnia c’è l’unica caserma italiana intitolata a una donna
Pochi sanno che a Paluzza, in Carnia, c’è l’unica caserma in Italia intitolata a una donna, la Portatrice carnica Maria Plozern Mentil. In occasione del centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, si può fare turismo storico andando sulle tracce di questo evento bellico. Tracce che sono ancora ben visibili nel …
Leggi di piùTurismo-Monte San Pietro, la prima malga vegetariana dell’Alto Adige
Monte San Pietro è la prima malga vegetariana e vegana dell’Alto Adige. Una cosa davvero particolare, visto che qui siamo nella terra dello speck, del gulasch e dei canederli, dove la tradizione culinaria è strettamente connessa con il rapporto non proprio paritario tra l’uomo e gli animali, qualcuno sarebbe un …
Leggi di più