Sulla sponda occidentale del lago omonimo, detto anche Lago Sabatino, Bracciano, in provincia di Roma, è un bel borgo tipicamente medioevale, ospitale e tranquillo. Abitato fin dall’epoca etrusca e successivamente dai romani, come testimoniano i tanti ritrovamenti dei siti archeologici nei dintorni, custoditi nel Museo Civico del paese, Bracciano inizia …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Civita di Bagnoregio
L’atmosfera che si trova giungendo a Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, paese natale di San Bonaventura, soprattutto se è mattino presto e c’è nebbia, è surreale, sembra un‘isola appoggiata su una torta di panna montata, nel silenzio assoluto. L’antico borgo medievale è appeso in equilibrio instabile a un …
Leggi di piùLifestyle-A Vallerano (VT), Sagra della Castagna e del Marrone
Da oggi, 11 ottobre al 2 novembre 2014 la Sagra della Castagna e del Marrone torna a Vallerano, gioiello medievale della Tuscia, in provincia di Viterno. Sarà come sempre una vera e propria festa che per quattro fine settimana consecutivi celebrerà il frutto del territorio che dal 2009 è stato …
Leggi di piùArt & Show-Piccole Serenate Notturne a Vallerano (VT)
Piccole Serenate Notture, dal 26 al 30 agosto, Vallerano, in provincia di Viterbo, il piccolo gioiello nel cuore della Tuscia, si appresta ad ospitare la quattordicesima edizione di questo storico festival organizzato dal Comune e dall’Associazione Culturale Piccole Serenate Notturne – Notte delle Candele, un calendario di interessanti iniziative culturali. …
Leggi di più