Il 2 e il 3 maggio, un gruppo di pellegrini della Associazione Via Romea di Stade saranno in Umbria, nella zona del lago Trasimeno. L’appuntamento è stato dato dalla inaugurazione delle tabelle di segnalazione in questa parte di territorio. Il programma prevede due giornate molto intense, all’insegna del pellegrinaggio. Il …
Leggi di piùArt & Show-Dal 25 al 27 aprile, Pic&Nic a Trevi, in Umbria
Dal 25 al 27 aprile, a Trevi si celebrerà la Primavera con Pic&Nic, un evento dedicato al buon mangiare, allo stile di vita dell’Umbria, al paesaggio olivato, all’Olio extravergine di oliva Dop Umbria; quest’ anno molte altre novità. Tema centrale di Pic&Nic sarà, questo anno, il “Saper Fare”: un’attenta selezione di …
Leggi di piùTurismo-Sui Sibillini uno spettacolo meraviglioso: la fioritura
In un periodo variabile tra la fine di maggio e i primi di luglio, l’altopiano dei Sibillini, non lontano da Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia, esplode letteralmente in uno spettacolo meraviglioso di profumi e colori: la fioritura. Moltissimi turisti arrivano qui apposta, da ogni parte d’Italia, per ammirare …
Leggi di piùTurismo -Trekking a cavallo e in carrozza in Umbria, sul Lago Trasimeno
Dall’11 al 13 aprile c’è un evento imperdibile per gli amanti dei cavalli e di tutto quello strano mondo che gli ruota attorno: in Umbria, sul Lago Trasimeno, si svolgerà un trekking a cavallo e in carrozza. Questo evento, che costitusce la prima tappa del Campionato Nazionale di Turismo Equestre …
Leggi di piùFresche di oggi-Giurarsi eterno amore sulla tomba di San Valentino
Molti pensano che la tomba di San Valentino, il santo degli innamorati, non esiste; o se anche esiste, è chissà dove. Invece San Valentino è sepolto in una città in qualche modo insospettabile: Terni, la città delle acciaierie, quindi assai poco romantica, visto il genere di lavorazioni che qui vengono …
Leggi di piùTurismo-La Gola del Furlo, dove la Natura è fascino selvaggio
Nelle Marche, ma quasi in Umbria, la gola del Furlo merita una visita per tantissimi motivi: per gli aspetti naturalistici, per quelli geologici e storici, ma anche per fare del turismo “leggero”, vista la sua grande attrattività data dal suo fascino misterioso e vagamente sinistro. Questa gola, denominata anche “passo …
Leggi di piùTurismo-La Scarzuola, in Umbria, rappresentazione surreale della vita
Situata non lontana dal casello autostradale di Fabro, sull’autostrada del sole, in provincia di Terni, la Scarzuola è un posto dove consigliamo senz’altro di andare, perché una visita a questo luogo incantato (e credeteci: non è un modo di dire) lascerà il segno nella memoria per le emozioni fortissime che …
Leggi di piùTurismo-Il Concordia, il teatro più piccolo del mondo, è in Umbria
Il teatro più piccolo del mondo è in Umbria, a Montecastello di Vibio. E’ il Concordia, ha solo 99 posti e fu inaugurato nel 1808 durante l’occupazione di Napoleone. Le nove famiglie di mecenati che si unirono per la sua costruzione decisero di chiamarlo così proprio per sottolineare uno degli …
Leggi di piùTurismo-La patata rossa di Colfiorito, eccellenza agroalimentare umbra
La patata rossa di Colfiorito IGP viene coltivata sull’omonimo altopiano che separa l’Umbra dalle Marche. Da Foligno, si scala il passo e infine ci si ritrova su questo altopiano, che sorprende per il fatto che la strada si stende pressoché pianeggiante per molti chilometri ad un’altitudine di circa 800 m. …
Leggi di piùTurismo-Il Lago di Piediluco, gioiello magico e misterioso dell’Umbria
Il Lago di Piediluco è in Umbria, ai confini con il Lazio, e il suo nome prende il nome dal Monte Luco, che lo sovrasta. Molto differente da certi laghi di pianura dell’Umbria e della vicina Toscana, ha una fisionomia quasi da lago alpino. Lo specchio d’acqua è non grandissimo, …
Leggi di più