Archivio Tag: Unione europea

Vaccini sì, vaccini no

Vaccini sì, vaccini no

C’è chi considera vaccinarsi un rischio. C’è anche chi dice che il rischio, invece, sia nel non vaccinarsi. Ma perché i vaccini antinfluenzali possono definirsi sicuri? Sappiamo che ciascun lotto messo a disposizione viene sottoposto a un rigido controllo: se ne occupano sia l’azienda produttrice, sia le agenzie regolatorie dei …

Leggi di più

Unione europea, alto il consumo di antibiotici

Unione europea, alto il consumo di antibiotici

Gli antibiotici non sono caramelle: agiscono contro i batteri che hanno funzioni positive nella nostra digestione, distruggendoli. Si sviluppa, poi, una resistenza a questi farmaci, se essi non si usano in maniera responsabile. Per questa ragione questi farmaci dovrebbero essere utilizzati con parsimonia, al bisogno. Sono stati molte le iniziative …

Leggi di più

Unione europea per lo stile di vita sano

Unione europea per lo stile di vita sano

Si chiama Credits4Health: è un progetto di innovazione sociale, finanziato dall’Unione Europea. Il fine è sperimentare un sistema di prevenzione semplice ed efficace, che si avvale delle nuove tecnologie. Nel lungo termine, il sistema sarà reso sostenibile e applicabile a tutti i Paesi europei. Bisogna spingere le persone ad avere …

Leggi di più

Approvati i sostituti del pasto per la gestione del peso

Approvati i sostituti del pasto per la gestione del peso

Sostituire il pasto con un alimento completo giova alla nostra dieta. Al termine di una dieta ipocalorica, sostituti del pasto e diete con aumentato tenore proteico contribuiscono al mantenimento della perdita di peso fino a un anno. Lo ha affermato il dottor Roberto Di Battista, specialista in Medicina Interna e Dietologia, …

Leggi di più

Melanoma avanzato, Nivolumab approvato dall’Ue

Melanoma avanzato, Nivolumab approvato dall’Ue

La Commissione europea ha approvato il Nivolumab, il farmaco per il melanoma avanzato. Il beneficio di questa molecola a livello di sopravvivenza globale porta a una riduzione del rischio di morte del 58%. Il tasso di sopravvivenza a un anno, poi, è pari al 73%, contro il 42% con dacarbazina, …

Leggi di più

Allarme vaccini, torna la difterite in Spagna

Allarme vaccini, torna la difterite in Spagna

Trenta anni sono trascorsi dall’ultimo caso: si ripresenta, in Spagna, la difterite. Si è ammalato un bambino di sei anni non vaccinato, che è risultato positivo ai test in Catalogna. Lo fa notare la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, che parla per chiedere ai genitori di vaccinare i …

Leggi di più

Polmoni, Nivolumab, uso compassionevole

Polmoni, Nivolumab, uso compassionevole

Come è noto, il Nivolumab è la nuova molecola che agisce contro il cancro al polmone. I pazienti italiani hanno intenzione, certamente, di accedere tempestivamente a questa nuova cura. Posto che la ragione della distribuzione umanitaria sottende sempre la logica del commercio, l’Agenzia italiana del farmaco ha attivato un programma …

Leggi di più

Obeso? Appuntamento all’Expo

Obeso? Appuntamento all'Expo

Oggi cambiamenti epocali riguardano la produzione degli alimenti e la preparazione dei cibi. La pubblicità ci spinge a tendere al valore che il cibo costituisce. Ecco alcune delle spinte che possono suggestionare l’individuo, che diventa obeso. L’obesità dipende dalla società? Forse. Certamente, non dipende soltanto dalla persona obesa. Epidemia negli …

Leggi di più

Quattro tazzine di caffè al giorno

Quattro tazzine di caffè al giorno

Caffè: berne una tazzina, è una delle prime cose che facciamo al mattino. Un’abitudine da coltivare, tuttavia, con cautela. Un essere umano adulto dovrebbe assumere 400 milligrammi di caffeina al giorno. Una tazzina di caffè, poi, contiene dai 70 ai 100 milligrammi di caffeina, quindi l’Efsa, autorità europea per la …

Leggi di più
Translate »