Su iniziativa dell’Università di Parma e dell’associazione “Parma, io ci sto!”, è partito il progetto “Food Project” per arricchire la città, capitale della Food Valley italiana, con una struttura di specializzazione didattica di assoluto prestigio, unica al mondo, che si occuperà di formazione post-laurea nel settore che, da queste parti, …
Leggi di piùMalattie infiammatorie, maggior rischio di ossa fragili
Il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa: sono le malattie croniche infiammatorie intestinali (Mici). Non tutti sanno che può essere legato a esse un maggior rischio di osteoporosi, dalla quale possono dipendere fratture ossee. L’osteoporosi è una patologia subdola. Lo afferma il professor Vincenzo Bruzzese, nella giornata di chiusura …
Leggi di piùTatuaggi e piercing, infezioni e danni al fegato
Tatuaggi: a 2500 studenti liceali è stato fornito un questionario che permetteva di mantenere l’anonimato, nel corso di una ricerca posta in essere dall’Università Tor Vergata. Lo studio sarà presentato domani in Roma, nel corso del congresso Sigr. Il 24% degli intervistati, nel corso dello studio, ha dichiarato di aver …
Leggi di piùIperattività anche tra gli adulti (Adhd)
Bambini che non stanno mai fermi: potrebbero avere un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Adhd). Posto che non tutti i bambini vivaci sono iperattivi, non bisogna tenere in scarsa considerazione questa problematica. E’ un malattia che, tuttavia, non riguarda soltanto i fanciulli, ma colpisce circa due milioni di …
Leggi di piùObeso? Appuntamento all’Expo
Oggi cambiamenti epocali riguardano la produzione degli alimenti e la preparazione dei cibi. La pubblicità ci spinge a tendere al valore che il cibo costituisce. Ecco alcune delle spinte che possono suggestionare l’individuo, che diventa obeso. L’obesità dipende dalla società? Forse. Certamente, non dipende soltanto dalla persona obesa. Epidemia negli …
Leggi di piùArt & Show: Una vita “fuoricorso”? Vantaggi e svantaggi, secondo Matteo Pelli
Premessa importante: se siete studenti “fuori corso”, leggete questo romanzo di Matteo Pelli e cercate di indossare i panni del protagonista, soprattutto nel finale. Se non lo siete mai stati, divertitevi a scoprire in queste pagine un sistema di vita alternativo, di quelli che reggono non oltre il trentesimo compleanno …
Leggi di più