Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe conferma, nella settimana 2-8 giugno, la riduzione di nuovi casi (-31,8%) e decessi (-34,9%) e, grazie alla vaccinazione di anziani e fragili, l’ulteriore decongestione degli ospedali. Per vaccinare oltre 2,9 milioni di over 60 senza copertura la prenotazione volontaria è ormai insufficiente. Se da …
Leggi di piùMeningococco B e meningiti in età pediatrica: il punto della situazione
Meningococco B: in Italia, ogni anno, più di 1.000 persone contraggono la meningite. Di queste, circa una ogni due viene colpita da meningite meningococcica. Il sierogruppo B, in particolare, è particolarmente aggressivo: è legato a un’altissima letalità ed è responsabile da solo di circa l’80% dei casi di meningite in …
Leggi di piùAnti-influenzale, indagine sui medici di medicina generale
Il vaccino anti-influenzale è, una sorta di “chiave della longevità”: permette di invecchiare in salute evitando le complicanze. Il medico di medicina generale rappresenta il punto di riferimento dell’assistito: è suo compito valutare la storia clinica del paziente e definire l’approccio vaccinale più indicato. Quasi tutti i medici, per la …
Leggi di piùVaccino anti-herpes disponibile in Francia
Dopo la Gran Bretagna, dove è stato visto un impegno della Sanità pubblica, è la volta della Francia: si tratta del secondo Paese europeo in cui è disponibile, a livello nazionale, la vaccinazione anti Herpes Zoster Zostavax. 27 milioni di dosi di questo utile vaccino sono state distribuite in tutto …
Leggi di piùAllarme vaccini, torna la difterite in Spagna
Trenta anni sono trascorsi dall’ultimo caso: si ripresenta, in Spagna, la difterite. Si è ammalato un bambino di sei anni non vaccinato, che è risultato positivo ai test in Catalogna. Lo fa notare la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, che parla per chiedere ai genitori di vaccinare i …
Leggi di più