Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe rileva, nella settimana 31 marzo-6 aprile, una riduzione dei nuovi casi (-11,1%) sovrastimata dal crollo delle persone testate. In lieve calo decessi, casi attualmente positivi e persone in isolamento domiciliare. Mentre rimane alta l’allerta ospedali: indicatori sopra la soglia di saturazione in 8 Regioni …
Leggi di piùMonitoraggio Covid: calo dei nuovi casi ma ancora troppi decessi
Il monitoraggio della fondazione Gimbe rileva, nella settimana 24-30 marzo, una lieve riduzione dei nuovi casi (-5,9%), un aumento dei decessi e un peggioramento degli indicatori ospedalieri. Sopra la soglia di saturazione 10 regioni per l’area medica e 13 per le terapie intensive con punte di oltre il 60%. Ancora …
Leggi di piùMonitoraggio Covid: grazie alle restrizioni iniziano a scendere i nuovi casi
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe rileva, nella settimana 17-23 marzo, un lieve decremento dei nuovi casi (-4,8%) seppur con notevoli differenze regionali. Salgono invece tutti gli indicatori ospedalieri: saturazione terapie intensive >30% in 12 Regioni e reparti di area medica >40% in 10 Regioni. Per quanto riguarda i vaccini: …
Leggi di piùBollettino Covid: numeri in aumento, oltre 530 mila gli attualmente positivi
Il bollettino Covid della fondazione Gimbe conferma, nella settimana 10–16 Marzo, tutti i numeri in aumento: Nuovi casi +8,3%. Ricoverati con sintomi +16,5%. Terapie intensive +18,1%. In un mese è quasi raddoppiato il numero medio dei nuovi ingressi giornalieri in terapia intensiva. Per quanto riguarda i vaccini, a 2 settimane …
Leggi di piùMorbillo: l’Italia è uno dei paesi europei più colpiti dalla malattia. Ma il vaccino esiste
I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fanno tremare. Nel 2015 ci sono state nel mondo 134.200 morti a causa del morbillo, nella maggior parte dei casi in bambini al di sotto dei 5 anni, circa 367 morti ogni giorno, 15 morti ogni ora. Nonostante infatti sia disponibile un vaccino sicuro …
Leggi di piùIl ritorno del morbillo in adulti e bambini
Sembrava essere stato quasi del tutto debellato in Europa e, invece, i casi di morbillo nel Vecchio Continente sono aumentati. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni giorno muoiono nel mondo 540 persone per colpa del morbillo e la maggior parte di loro ha meno di cinque anni. L’OMS raccomanda …
Leggi di piùPediatri italiani: indagine sulla necessità delle vaccinazioni
I livelli delle vaccinazioni sono al minimo: hanno raggiunto il minor livello negli ultimi dieci anni. La poliomielite e la difterite sono scomparse in Italia, ma ancora minacciose intorno al mondo e in assenza di vaccinazioni potrebbero tornare sullo Stivale. Qui le coperture a 24 mesi di età sono, appena …
Leggi di più