Appuntamento alle porte della Valtellina, dal 18 al 20 novembre, con Fiera di Autunno Morbegno che con ben otto aree tematiche animerà tutti i 12.000 mq del Polo Fieristico di Morbegno, in provincia di Sondrio. – SIVIAGGIARE: tutto per le vacanze ed il tempo libero – MONDO BIMBO: articoli e …
Leggi di piùI pizzoccheri, storia e cultura della gastronomia valtellinese
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e la neve, anche la gastronomia risente del clima e sulle tavole spuntano un po’ ovunque piatti decisamente più abbondanti di calorie; in Valtellina l’abbassarsi del termometro predispone gli animi dei locali e dei turisti alla degustazione dei classici pizzoccheri, anche se va detto che, …
Leggi di piùAdotta una Mucca: iniziativa valtellinese che avvicina la gente alla campagna e ai monti
Adotta una Mucca; già, perché la necessità aguzza l’ingegno, dice un proverbio antico quanto l’uomo; niente di più vero, e succede sempre e ovunque; la conferma arriva dalla Valtellina, e precisamente da Grosio, un paese a metà strada tra Tirano e Bormio, famoso per le sue incisioni rupestri della Rupe …
Leggi di piùGrano saraceno, base dei pizzoccheri valtellinesi, è fonte di salute
Uno dei prodotti caratteristici della Valtellina è il Grano Saraceno, da sempre ampiamente coltivato nelle valli alpine fino alla seconda guerra mondiale, quando iniziò un rapido declino. Da qualche anno se ne sta reintroducendo la coltura, visto che nuove mode gastronomiche e salutiste ne alimentano sempre di più la diffusione e …
Leggi di piùNaturalmente Sani: a Morbegno in Valtellina, per tutto il week and
La Fiera di Autunno a Morbegno, nel cuore della Valtellina è una manifestazione che propone una versione rivista e rimodernata della tradizionale fiera campionaria che quest’anno, con il padiglione Naturalmente Sani, punta anche sul wellness. La proposta degli organizzatori racconta di una manifestazione poliedrica che, con le sue otto aree …
Leggi di piùValtellina: ambiente, natura, storia e gusto… e molto, molto di più
Situata al centro delle Alpi Retiche, ai confini con la Svizzera e l’Alto Adige, considerare la Valtellina come una delle tante vallate alpine, seppur bella e ospitale, è assolutamente riduttivo ed ingeneroso, in quanto questo territorio è un insieme di culture, economie, prodotti, umanità, che ne fanno quasi un mondo …
Leggi di piùTerme di Valtellina: il benessere in alta quota
E’ unanimemente risaputo che la montagna è sinonimo di pace e tranquillità; un antistress naturale apprezzato da un’infinità di persone; da tempo la provincia di Sondrio è diventata anche un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un benessere psico-fisico, tanto da associare le Terme di Valtellina ad altri …
Leggi di piùTrenino Rosso del Bernina: molto più di un viaggio in treno
C’è un’esperienza che merita di essere fatta almeno una volta nella vita ed è un giro sul Bernina Express, il Trenino Rosso del Bernina, dal 2008 patrimonio dell’Unesco che, partendo da Tirano in Valtellina, attraversa la Val Poschiavo, scavalca il passo Bernina, percorre tutto il cantone dei Grigioni e termina …
Leggi di piùLifestyle-A Sondrio: il Bresaola Festival
A Sondrio, il 21 e 22 giugno, torna il Bresaola Festival, un weekend con un evento da vivere tra gusto, sport, cultura e divertimento Una seconda edizione ricca di novità: oltre 40 gli eventi gratuiti pensati su misura per famiglie, giovani e sportivi. Un’estate nel segno…della Bresaola della Valtellina IGP. …
Leggi di piùEnogastronomia-Bitto in mostra, più di un secolo di storia
La Mostra del Bitto, la più importante manifestazione enogastronomica della Valtellina, compie 106 anni e li festeggia, dal 18 al 20 ottobre, presentando un secolo di tradizioni agroalimentari, l’artigianato artistico, il folclore di Valtellina e Valchiavenna. Il pregiatissimo formaggo valtellinesi animerà il centro storico di Morbegno in un percorso goloso …
Leggi di più