Autismo: limita l’empatia con le persone che ne sono colpite. Ora sappiamo che tracce di questo disturbo neuro-psichiatrico non si riscontrano soltanto nelle cellule cerebrali: recano il segno dell’autismo anche i vasi sanguigni del cervello, che nei pazienti risultano essere più instabili. Così come sono conformati, i vasi sanguigni non …
Leggi di piùIl rossore non è mai innocente
Il rossore del volto non è un problema soltanto estetico: non bisogna sottovalutare un colorito troppo acceso. Quando appare sul viso, oppure su qualsiasi altra zona del corpo, dipende da una dilatazione eccessiva dei vasi sanguigni del derma e dal maggiore afflusso di sangue nella pelle. Nel tempo possono collegarsi …
Leggi di piùAssumere vitamina C è come camminare
Camminare aiuta, si sa, a far dilatare i vasi sanguigni. Lo stesso effetto può essere ottenuto ingerendo quotidianamente, o inserendo nella propria dieta, la vitamina C: questo elemento giova alla circolazione del sangue. Se la vitamina viene assunta, infatti, si riduce l’attività di una proteina associata al restringimento dei vasi …
Leggi di più