La bietolina al pomodoro è un classico contorno all’italiana: veloce, facile da preparare ma anche goloso. Per chi volesse trasformarlo in un primo piatto ricco che sazia senza appesantire, basterà aggiungere una bella fetta di pane integrale tostato e, per i non vegani, una spolverata di pecorino. La bieta è …
Leggi di piùNuove abitudini alimentari: merito della maggior scolarizzazione o della lunga crisi economica?
Dieci anni di crisi economica che hanno portato il paese e molte famiglie sull’orlo della bancarotta, hanno inciso e non poco, anche sulle abitudini alimentari degli italiani. Se è vero che oggi si mangia meno, si mangia in modo più consapevole, si riempie il carrello della spesa con prodotti più …
Leggi di piùAlimentazione infantile: quando il buon giorno si vede dal mattino
E’ risaputo che l’ alimentazione infantile determinerà l’intera vita dell’individuo, ed è stato provato che questa sia suddivisa in due momenti fondamentali; il primo è quello della nascita, quando il neonato, dopo nove mesi di alimentazione attraverso il condotto ombelicale, passa all’alimentazione orale del latte materno, senz’altro migliore di quello artificiale. …
Leggi di piùLa dieta flexitariana: un po’ vegetariani, un po’ carnivori
E’ stato recentemente pubblicato il libro “The Flexitarian Diet” (la dieta flexitariana), scritto da Dawn Jackson Blatner, che incontrerà sicuramente l’apprezzamento di molte persone. Si tratta di una particolare tipologia di alimentazione che offre i benefici di una dieta vegetariana o vegana senza dover rinunciare del tutto alla carne; la …
Leggi di piùNatale, app per chi è celiaco (ma non solo)
Come fare, se si decide di partecipare a cenoni e veglioni, quando è necessario chiedere sempre a coloro che ci ospitano cibi senza glutine? Una problematica legata alla cortesia e un fattore che può portare al disagio. Come gli altri, tuttavia, il celiaco non può davvero mangiare: tartine, lasagne, primi …
Leggi di più