Fagiolini: si tratta di verdura o legumi? Quante volte ce lo siamo chiesto? Cerchiamo di fare chiarezza. I fagiolini appartengono alla famiglia delle leguminose e sono anche detti “fagioli mangia tutto”. Ciò che mangiamo è il baccello, che contiene dei piccolissimi fagioli. Il fagiolino è in tutto e per tutto …
Leggi di piùFrutta e verdura Made in Italy: un 2016 da record nell’export
In occasione del Macfrut, la rassegna internazionale dell’ortofrutta di Rimini, appena conclusa, ha visto la presentazione da parte di Coldiretti di uno studio sui consumi di frutta e verdura italiane sulle tavole estere. Basandosi sui dati Istat relativi al primo semestre del 2016, l’analisi della Coldiretti evidenzia che il 2016 …
Leggi di piùChe cosa devono mangiare i bambini in estate
Che cosa devono mangiare i bambini in estate? La Società italiana di pediatria preventiva e sociale consiglia pasti sani. “Mangiare intelligentemente è un’arte”, dice il filosofo francese François de La Rochefoucauld. L’età dei fanciulli è quella al livello della quale bisogna agire per prevenire problematiche future. L’equilibrio nutrizionale si raggiunge …
Leggi di piùTumore e alimentazione
L’alimentazione è in tutto, non si può vivere senza. Se si è colpiti da tumore e si presta attenzione a come ci si nutre, poi, è possibile usare il cibo come un’arma, per cercare di difendersi dalla patologia. Il 28 giugno, all’auditorium dell’Expo 2015 l’Istituto Nazionale dei Tumori ha presentato …
Leggi di piùTroppi dolci nella dieta degli italiani
Gli italiani sono golosi e nella loro dieta dolci e zuccheri sono sovrabbondanti. Un test della piramide alimentare è stato attuato per la campagna Curare la Salute 2015, patrocinata da Federfarma, Fofi, Simg, Adi e Padiglione Italia Expo 2015. Sono usciti i risultati dei primi tre mesi di rilevazione, durante …
Leggi di più