Archivio Tag: virus

Virus Marburg in Tanzania: l’esperto fa chiarezza su sintomi e diffusione

Virus Marburg in Tanzania: l'esperto fa chiarezza su sintomi e diffusione

Il Ministero della Salute della Repubblica di Tanzania ha dichiarato un nuovo focolaio di malattia da virus di Marburg (MVD) nel distretto di Bukoba con 8 casi confermati e 5 decessi al 22 marzo. Il Dottor Kourouma Kabinet, Coordinatore dell’Amref Health Africa Bureau Guinee Disease Control, affronta alcune delle domande più frequenti su come si diffonde la malattia, sui suoi segni e sintomi, su …

Leggi di più

Virus respiratorio sinciziale: un anticorpo monoclonale per proteggere il neonato

Virus respiratorio sinciziale: un anticorpo monoclonale per proteggere il neonato

Di fronte all’approvazione dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab da parte dell’EMA per la prevenzione delle malattie da virus respiratorio sinciziale (VRS) nel neonato, le Società Scientifiche si propongono come supporto per la valutazione all’Autorità di Sanità Pubblica e ne chiedono l’inserimento nel Calendario di Immunizzazione Nazionale. Questo anticorpo monoclonale, si caratterizza per …

Leggi di più

Sistema immunitario: la difesa armata contro i nemici della salute

Sistema immunitario: la difesa armata contro i nemici della salute

Ogni giorno l’organismo entra in contatto con una quantità enorme di agenti: virus, batteri, microbi di vario genere. Nella maggior parte dei casi, non si ammala. A volte si ammala ma guarisce presto. E a volte, invece, non guarisce. Perché? Non è facile capire cosa accade nell’organismo quando viene aggredito. …

Leggi di più

Influenza, siamo sulle soglie di una pandemia?

Influenza, siamo sulle soglie di una pandemia?

Un possibile allarme riguarda EAH1N1, una variante simil-aviaria del virus dell’influenza A/H1N1. Si tratta dello stesso virus che ha causato la pandemia di “suina” del 2009. Si è già diffuso tra i maiali, che potrebbero trasmetterlo agli esseri umani, che non hanno anticorpi adatti nei confronti di un male che …

Leggi di più

Non più Ebola in Sierra Leone!

Non più Ebola in Sierra Leone!

L’Organizzazione mondiale della sanità lo ha annunciato: l’Ebola è stato sconfitto in Sierra Leone. Da oggi, dopo 42 giorni, che corrispondono a due cicli di incubazione, nessun nuovo caso è stato segnalato e quindi la zona si considera libera dal virus. Anders Nordström, rappresentante dell’Oms nella nazione dell’Africa occidentale, si …

Leggi di più

Medici senza frontiere, impegno per future epidemie di Ebola

Medici senza frontiere, impegno per future epidemie di Ebola

Allarme ripetuto all’Organizzazione mondiale della Sanità da parte di Medici senza frontiere: riguardava la risposta globale all’Ebola. Il comitato di valutazione ha reagito positivamente, interpellando l’associazione di volontariato. Lo ha detto la presidente di Msf Joanne Liu, commentando la relazione finale del Comitato esecutivo Oms sull’Ebola. A quanto pare la …

Leggi di più

Interoperabilità in medicina

Interoperabilità in medicina

La nuova frontiera della medicina è l’interoperabilità: la connessione tra dispositivi software utilizzati dai medici, per la sempre maggiore collaborazione tra dottori in medicina in sede di diagnosi, monitoraggio, prevenzione. Frost & Sullivan propone l’analisi “Healthcare and medical device connectivity and interoperability”, Sanità e strumenti medici di connettività e interoperabilità. …

Leggi di più

Tatuaggi e piercing, infezioni e danni al fegato

Tatuaggi e piercing, infezioni e danni al fegato

Tatuaggi: a 2500 studenti liceali è stato fornito un questionario che permetteva di mantenere l’anonimato, nel corso di una ricerca posta in essere dall’Università Tor Vergata. Lo studio sarà presentato domani in Roma, nel corso del congresso Sigr. Il 24% degli intervistati, nel corso dello studio, ha dichiarato di aver …

Leggi di più

Vaccino anti-herpes disponibile in Francia

Vaccino anti-herpes disponibile in Francia

Dopo la Gran Bretagna, dove è stato visto un impegno della Sanità pubblica, è la volta della Francia: si tratta del secondo Paese europeo in cui è disponibile, a livello nazionale, la vaccinazione anti Herpes Zoster Zostavax. 27 milioni di dosi di questo utile vaccino sono state distribuite in tutto …

Leggi di più

Herpes contro il melanoma, è possibile?

Herpes contro il melanoma, è possibile?

Herpes e melanoma, siamo sempre sulla pelle: in questo articolo porteremo alle estreme conseguenze questo ragionamento. Il Journal of Clinical Oncology pubblica uno studio posto in essere dall’università di Louisville: il deleterio virus dell’herpes, dolorosissimo, agisce in modo determinante contro il melanoma. Ma come si è svolta la ricerca? 436 …

Leggi di più
Translate »