Echinacea: ha un fiore delicato, di colore rosso o rosa ed è dotata di caratteristiche utilissime. E’ una pianta originaria del Nord America. In questo contesto, era utilizzata dalle tribù dei Sioux e da altre popolazioni per il trattamento di ustioni, ferite, tosse e malattie da raffreddamento. Echinacea: i risultati …
Leggi di piùL’oro verde della bassa polesana: l’ insalata di Lusia, fresca e ricca di vitamine
La provincia di Rovigo in particolare, ma un po’ tutto il basso Veneto, quella parte compresa tra i fiumi Po e Adige chiamata Polesine, ha una particolarità: la terra qui è speciale ed i prodotti agricoli che ne derivano altrettanto; uno di questi è l’ insalata di Lusia Igp, che …
Leggi di piùLa pesca nettarina, frutto simbolo dell’estate romagnola
Il frutto che più simboleggia il territorio romagnolo è sicuramente la pesca nettarina che arriva sui banchi di frutta e verdura e negli scaffali dei reparti ortofrutta di supermercati e ipermercati ad inizio giugno, per restarci fino a quasi fine settembre. La sua produzione si svolge su un territorio molto vasto, …
Leggi di piùAssumere vitamina C è come camminare
Camminare aiuta, si sa, a far dilatare i vasi sanguigni. Lo stesso effetto può essere ottenuto ingerendo quotidianamente, o inserendo nella propria dieta, la vitamina C: questo elemento giova alla circolazione del sangue. Se la vitamina viene assunta, infatti, si riduce l’attività di una proteina associata al restringimento dei vasi …
Leggi di più