Archivio Tag: vitamina D

Colesterolo LDL: dimezzare il limite massimo per stare meglio

Colesterolo LDL: dimezzare il limite massimo per stare meglio

Quello del controllo del colesterolo LDL o più semplicemente “colesterolo cattivo”, è un problema che accompagna l’attuale stile di vita della società, soprattutto occidentale, dove l’obesità ha una consistente rilevanza su gran parte della popolazione sia d’età infantile che adulta. La scala dei valori è stata fino a poco tempo …

Leggi di più

Evitare il sole è dannoso tanto quanto fumare

Evitare il sole è dannoso tanto quanto fumare

Stare al sole fa bene, tant’è che allunga la vita fino a 2 anni. Lo afferma uno studio su 30 mila donne, di età compresa tra i 25 e i 64 anni, condotto dall’ospedale universitario Karolinska e dall’università di Lund, in Svezia e che è stato pubblicato sul Journal of …

Leggi di più

Giornata mondiale dell’osteoporosi

Giornata mondiale dell’osteoporosi

Domani la giornata mondiale dell’osteoporosi: nuovi contenuti video sono stati pubblicati sul sito www.salutedelleossa.it, nato a metà settembre. L’intento è chiarire il ruolo della vitamina D nel contrastare la patologia. Un legame, poi, non deve essere dimenticato: quello tra vitamina D e sole. Esperti illustrano le tematiche calde dell’argomento. Il …

Leggi di più

Settimana della salute dell’osso

Settimana della salute dell'osso

Le ossa costituiscono l’impalcatura del nostro corpo: senza di esse, come muoversi e sopravvivere? Si protrae fino al 10 ottobre la Settimana della salute dell’osso: si tratta di una campagna nazionale di informazione sulle patologie ossee. In oltre 2.600 farmacie sarà disponibile materiale informativo. C’è di più: la nuova app …

Leggi di più

Legame tra carenza di vitamina D e sclerosi multipla

Legame tra carenza di vitamina D e sclerosi multipla

La sclerosi multipla, che colpisce 2,3 milioni di persone sul Pianeta, è una malattia che agisce sulle cellule nervose e rende difficile la comunicazione tra cervello e midollo spinale. E’ autoimmune, cronica e agisce sulla mielina, sostanza che forma una guaina, avvolgendo le fibre nervose dei vertebrati, e permette il …

Leggi di più

Gli steroli vegetali aumentano il rischio di infarto

Gli steroli vegetali aumentano il rischio di infarto

Gli steroli vegetali sono sostanze grasse, appunto di origine vegetale, presenti principalmente in oli vegetali e frutta secca. Fino ad oggi, se ne conoscevano soltanto gli effetti positivi. Secondo uno studio recente, tuttavia, avrebbero un ruolo nel rischio di infarto. Un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e …

Leggi di più

La dieta e le fratture

La dieta e le fratture

Sappiamo che una dieta calibrata è utile per allontanare lo spettro dell’obesità e ridurre i costi connessi al livello del sistema sanitario nazionale. Meno noto, tuttavia, è il fatto che con una corretta alimentazione si sventa l’attacco di fratture e complicanze settiche. Un evento in argomento è in corso da …

Leggi di più

Malattie infiammatorie, maggior rischio di ossa fragili

Malattie infiammatorie, maggior rischio di ossa fragili

Il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa: sono le malattie croniche infiammatorie intestinali (Mici). Non tutti sanno che può essere legato a esse un maggior rischio di osteoporosi, dalla quale possono dipendere fratture ossee. L’osteoporosi è una patologia subdola. Lo afferma il professor Vincenzo Bruzzese, nella giornata di chiusura …

Leggi di più
Translate »