“L’arte è una vera e propria cura per l’anima, e la creatività è una forma di linguaggio che permette di comunicare, elaborare e sperare”, dice la dottoressa Annamaria Ascione, psicologo clinico e ideatrice del progetto “Arte e Psiche” che è ripreso per il terzo anno consecutivo presso il Liceo Pansini …
Read More »Nutri il sapere: il progetto sull’educazione alimentare dedicato alle scuole
Mangiare bene, conoscere le proprietà degli alimenti e comprendere l’importanza di uno stile di vita equilibrato sono elementi essenziali per promuovere l’educazione alimentare nei più piccoli e crescere dei consumatori consapevoli. Questo è l’obiettivo di “Nutri il Sapere“, il progetto educativo dedicato alle scuole primarie del territorio nazionale promosso da …
Read More »Si chiama Robur, è l’etichetta musicale indipendente più “giovane” al mondo
Il più vecchio della Robur Musica ha 18 anni eppure sono un’azienda a tutti gli effetti. Venti adolescenti con la passione per la musica che decidono di prendere molto sul serio un progetto formativo di impresa simulata. Nasce così una etichetta discografica con l’intento di scoprire nuovi talenti nel mondo …
Read More »Bambini bilingue, un tesoro da coltivare. Ecco come
Sanno parlare due lingue ed entrambe con la proprietà di un madrelingua o quasi. Cambiano dall’una all’altra senza problema, a seconda dell’esigenza, del contesto e della persona con cui parlano. E si esprimono nella seconda lingua in modo spontaneo e senza usare espressioni “tradotte” … Sono i bambini bilingue, persone …
Read More »Bambini, cibo e consapevolezza
Nel cibo, c’è tutto un universo: bisogna averne consapevolezza. Sono importanti sia l’origine, sia le caratteristiche degli alimenti. C’è chi afferma che in materia i bambini dovrebbero acquisire nozioni in merito a scuola: non fermandosi alla teoria, ma partecipando a laboratori ed esperimenti. E ancora: potrebbero cucinare, imparando nuove ricette …
Read More »Giovani sportivi senza rivali a scuola
Lo sport ha svariati effetti benefici: potenzia le capacità di concentrazione, il livello di attenzione, l’autocontrollo. Tutti talenti che danno una marcia in più a scuola, determinando migliori risultati. Lo hanno accertato i ricercatori dell’Università di Montreal. Pubblica lo studio la rivista Annals journal of health promotion. Sono stati oggetto …
Read More »Legge nazionale relativa all’autismo
Oggi l’avallo definitivo per la prima legge nazionale relativa all’autismo, presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato, che ha approvato in sede deliberante, in terza lettura. E’ la prima volta che si attua un sostegno concreto, rivolto a migliaia di cittadini e alle loro famiglie, come affermato dal sottosegretario …
Read More »Benessere in età pediatrica
Ha avuto luogo qualche giorno fa il convegno “Alimentazione, attività fisica e benessere psicologico in età pediatrica”, svolto presso l’Istituto scolastico Raiberti a cura del Cam di Monza. L’azione ha coinvolto genitori e insegnanti. Argomento del convegno era il benessere dei fanciulli. Come raggiungerlo? Per creare un circolo virtuoso dal …
Read More »Art & Show – Andrea Bajani: che cosa resta della scuola?
Andrea Bajani è uno scrittore giornalista romano trapiantato in Piemonte. Fin qua nulla di strano. Andrea Bajani ama la scuola, non solo, ama la scuola pubblica, quel tanto che basta per parlarne in termini di struggente malinconia, di incontrollabile rabbia, di incondizionata passione. E qui la storia si fa più …
Read More »