Come ogni anno il rientro a scuola e l‘arrivo dell’autunno preoccupano i genitori dei bambini in età pediatrica, consapevoli di dover affrontare una nuova stagione che vedrà i propri figli impegnati a combattere con raffreddori, virus, tosse, batteri, febbre e altri malanni tipici del periodo. “Si tratta di disturbi influenzali …
Leggi di piùImparare le lingue ritarda l’invecchiamento cerebrale
A chi non è mai capitato di voler imparare lingue diverse? Magari per poter viaggiare con più tranquillità, in altri casi per far fruttare il tempo libero, in altri ancora per il suono gradevole di una lingua diversa dalla nostra. In Italia, la domanda di lezioni private di lingue sta …
Leggi di piùEpilessia a scuola: come riconoscere e gestire una crisi?
Zaini in spalla e via di corsa a scuola: la campanella è suonata quest’anno per oltre 7 milioni di studenti italiani, di cui circa 300 mila con disabilità (dati MIUR). Ed è soprattutto per loro che l’insegnante gioca un ruolo fondamentale, se consideriamo il valore dell’inserimento, del sostegno e dei …
Leggi di più10 segnali per capire se nostro figlio ha bisogno degli occhiali
Con la fine dell’estate e delle vacanze è tempo di prepararsi al ritorno sui banchi di scuola e non si tratta solo di acquistare i nuovi libri e le divise, tra le preoccupazioni dei genitori dovrebbe anche esserci quella di controllare la salute visiva dei più piccoli e quindi, se …
Leggi di piùSviluppare il pensiero logico nei ragazzi, un aiuto dall’informatica
Tra le tante materie che vengono insegnate a scuola, alcune hanno un’importanza fondamentale sullo sviluppo cognitivo di bambini e ragazzi. Matematica, geometria, ma anche greco e latino, sono in grado di regalare benefici che vanno oltre il semplice sapere, contribuendo al miglioramento del pensiero logico. Alcune scuole propongono anche l’informatica, …
Leggi di piùArte e Psiche: il progetto per adolescenti su consapevolezza e inclusione
“L’arte è una vera e propria cura per l’anima, e la creatività è una forma di linguaggio che permette di comunicare, elaborare e sperare”, dice la dottoressa Annamaria Ascione, psicologo clinico e ideatrice del progetto “Arte e Psiche” che è ripreso per il terzo anno consecutivo presso il Liceo Pansini …
Leggi di piùNutri il sapere: il progetto sull’educazione alimentare dedicato alle scuole
Mangiare bene, conoscere le proprietà degli alimenti e comprendere l’importanza di uno stile di vita equilibrato sono elementi essenziali per promuovere l’educazione alimentare nei più piccoli e crescere dei consumatori consapevoli. Questo è l’obiettivo di “Nutri il Sapere“, il progetto educativo dedicato alle scuole primarie del territorio nazionale promosso da …
Leggi di piùSi chiama Robur, è l’etichetta musicale indipendente più “giovane” al mondo
Il più vecchio della Robur Musica ha 18 anni eppure sono un’azienda a tutti gli effetti. Venti adolescenti con la passione per la musica che decidono di prendere molto sul serio un progetto formativo di impresa simulata. Nasce così una etichetta discografica con l’intento di scoprire nuovi talenti nel mondo …
Leggi di piùBambini bilingue, un tesoro da coltivare. Ecco come
Sanno parlare due lingue ed entrambe con la proprietà di un madrelingua o quasi. Cambiano dall’una all’altra senza problema, a seconda dell’esigenza, del contesto e della persona con cui parlano. E si esprimono nella seconda lingua in modo spontaneo e senza usare espressioni “tradotte” … Sono i bambini bilingue, persone …
Leggi di piùBambini, cibo e consapevolezza
Nel cibo, c’è tutto un universo: bisogna averne consapevolezza. Sono importanti sia l’origine, sia le caratteristiche degli alimenti. C’è chi afferma che in materia i bambini dovrebbero acquisire nozioni in merito a scuola: non fermandosi alla teoria, ma partecipando a laboratori ed esperimenti. E ancora: potrebbero cucinare, imparando nuove ricette …
Leggi di più