Avere un ufficio in casa comodo ed efficiente è essenziale per chiunque lavori da remoto o trascorra una notevole quantità di tempo lavorando da casa. Uno spazio di lavoro ben progettato può migliorare notevolmente la produttività, la creatività e il benessere generale. In questa guida passo passo esploreremo i fattori …
Leggi di piùFeng Shui: come energizzare il locale Soggiorno
Oggi continueremo la nostra serie di articoli dedicati al Feng Shui applicato alla casa o all’appartamento in cui viviamo, focalizzandoci su un ambiente particolare: il soggiorno. Scopriremo quale dovrebbe essere la sua giusta collocazione nell’immobile che avremo acquistato o preso in affitto, come arredarlo correttamente per creare armonia e consentire …
Leggi di piùAmbiente ‘cucina’: dove collocarlo secondo il Feng Shui
Il mese scorso abbiamo iniziato una serie di articoli sul Feng Shui partendo dal locale ingresso. È utile ricordare che, a prescindere da dove viviamo, che si tratti di una casa o di un appartamento, che ne siamo proprietari o semplicemente inquilini, i principi del Feng Shui restano invariati e …
Leggi di piùL’ingresso della nostra casa secondo il Feng Shui
L’ingresso della nostra casa è il biglietto di presentazione non solo dello spazio in cui viviamo, ma anche e soprattutto della nostra personalità. È il posto in cui tutto inizia, quello tramite il quale abbiamo accesso alla nostra casa, quello da cui usciamo, quello in cui diamo il benvenuto a …
Leggi di piùPosidonia oceanica: le ‘alghe’ sulla spiaggia utili all’ambiente
A molti di noi sarà capitato di camminare sul bagnasciuga facendo lo slalom tra quelle che erroneamente si pensa siano alghe. In realtà si tratta spesso di foglie di posidonia oceanica, una pianta tipica del Mediterraneo. Questa, inoltre, svolge molteplici funzioni benefiche per l’ambiente. Durante l’estate i litorali vengono presi d’assalto …
Leggi di piùGiornata mondiale degli oceani: 5 consigli per salvare il polmone blu del Pianeta
Un momento molto importante, quello della Giornata mondiale degli oceani, per riflettere sulla salvaguardia degli ecosistemi marini. Gli oceani hanno assorbito 1/4 della CO2 che abbiamo prodotto negli ultimi 20 anni, e svolgono un ruolo fondamentale dal punto di vista della termoregolazione globale. Tuttavia gli oceani, come molti altri ecosistemi …
Leggi di piùNational Biodiversity Future Center: 7 consigli per proteggere la biodiversità
È nato il National Biodiversity Future Center, il primo centro italiano per la ricerca e la salvaguardia della biodiversità. Un tema molto delicato, quello della biodiversità, che deve essere protetta dalla minaccia dell‘inquinamento ambientale. Sapevate che ci sono alcune semplici azioni che ognuno di noi può mettere in atto per …
Leggi di piùVerde in casa e pet: un binomio delicato ma possibile
Con la primavera torna a esplodere la voglia di verde in casa, di arredare ambienti interni ma soprattutto terrazze e balconi con piante d’arredo e fiori. Un’attività benefica sia sul piano fisico che mentale, ma alla quale bisogna prestare attenzione quando in casa vive un cane o un gatto. “Cani …
Leggi di piùMalattie delle piante: possono viaggiare con noi e causare danni
La ruggine del caffè di Ceylon, la peronospora della patata nel 1850 in Irlanda e la xylella nell’ultimo decennio in Puglia, hanno qualcosa in comune: sono alcune testimonianze della portata distruttrice delle malattie delle piante. In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, le conseguenze possono essere davvero serie. …
Leggi di piùQualità dell’aria in città: cosa possiamo fare per migliorarla
Quando passeggiando, in montagna o lontano dalle città, passiamo vicino a un’auto sentiamo l’intenso e acre odore che proviene dai suoi tubi di scappamento. È in quel momento che ci rendiamo conto di quanto fragile sia il concetto di qualità dell’aria. Ogni giorno, soprattutto nelle aree metropolitane che sono notoriamente …
Leggi di più