A quanti ragazzi, e soprattutto ragazze, è capitato di non sentirsi al sicuro tra le mura scolastiche? “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?”. “Il prof mi dà una caramella e mi dice: questa è da …
Leggi di piùBatterie solari: un faro verso l’indipendenza energetica
Molto probabilmente avrete già sentito parlare di pannelli solari, ma di batterie solari invece? Negli ultimi anni, c’è stata una crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili mentre il mondo cerca di ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili e di combattere il cambiamento climatico. L’energia solare è emersa come una …
Leggi di piùLaurea in Scienze Motorie: ecco tutti gli sbocchi professionali
Quando si parla di sport, non intendiamo solo una passione o una fonte di divertimento per alcuni esseri umani, ma parliamo anche – e soprattutto – di una pratica che contribuisce al benessere fisico e psichico delle persone. Fare attività fisica dovrebbe diventare parte dell’educazione di ogni ragazzo e ragazza, …
Leggi di piùBlue Friday: l’alternativa green per gli oceani al Black Friday
In occasione del Black Friday, il Venerdì Nero per il pianeta che non fa sconti all’ambiente, la Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO lancia, per il secondo anno consecutivo, il Blue Friday. Nato nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) delle Nazioni Unite, il Blue Friday inizia oggi, venerdì 24 novembre, a Venezia. Un’occasione per …
Leggi di piùLa guida che stavi cercando per l’acquisto di un’auto usata
Quando consideriamo l’acquisto di un nuovo veicolo, spesso ci troviamo di fronte a una decisione importante: optiamo per un’auto nuova con le funzionalità più recenti o ne acquistiamo invece una usata di alta qualità? Mentre le auto nuove offrono la comodità di una garanzia e nessuna storia sconosciuta, un’automobile usata …
Leggi di piùCyberbullismo: nel 57% dei casi il cyberbullo è compagno di classe della vittima
La tecnologia è una grandissima risorsa: ci permette di scoprire, studiare, intrattenere relazioni con altre persone. Lo sanno molto bene i cosiddetti ‘nativi digitali‘, coloro che sono nati nel periodo in cui tablet e smartphone facevano già parte della nostra quotidianità. Tuttavia, forse i giovani non sanno, o non comprendono …
Leggi di piùPrimo corso di laurea magistrale in intelligenza artificiale e salute
L’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, il corso di laurea magistrale in “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare“. Il nuovo percorso di studi – che si propone di formare esperti di intelligenza artificiale in ambito biomedico e sanitario – è rivolto a studenti che abbiano maturato …
Leggi di piùEtichetta e abitudini: uno studio sui comportamenti degli europei
Quando pensiamo alle buone maniere, e alle buone abitudini, la nostra ‘etichetta’ ci fa venire in mente alcuni comportamenti. Togliersi le scarpe entrando in casa altrui, portare regali, rispettare le file, non fare rumore sui mezzi pubblici, salutare con una stretta di mano. Questi esempi, tuttavia, parlando dei Paesi europei, …
Leggi di piùSport e differenze di genere: un ostacolo nella pista d’atletica della vita
Lo Sport può essere definito in vari modi, ma la sua accezione più completa è forse quella delineata dal Consiglio d’Europa a Rodi nel 1992: “Qualsiasi forma di attività fisica che, mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo delle …
Leggi di piùTerme: i bronzi di San Casciano vincono il premio internazionale di archeologia
I bronzi di San Casciano dei Bagni (Siena), le ventiquattro statue di epoca etrusca e romana risalenti a un periodo compreso tra il II secolo a.C. e il I d.C., che sono state protette per 2.300 anni dal fango e dall’acqua bollente delle vasche sacre del santuario votivo insieme a monete, …
Leggi di più