Arte del complimento: impararla ci rende assertivi. Come fare complimenti autentici e coltivare la positività nella nostra vita? I complimenti sono una delle componenti più straordinarie della vita di relazione. Hanno il potere di far accadere cose magiche, come creare subito un’atmosfera di empatia, allentare le tensioni e migliorare l’umore. Certo, ...
Read More »Cibo e cervello: l’importanza di una connessione profonda
Cibo e cervello: c’è una connessione profonda. Il cibo che mettiamo nel nostro corpo può avere un impatto enorme su come funziona il nostro cervello. Cibo e cervello: quale collegamento? Il cervello è la parte più complessa del nostro corpo. Come un computer, esegue milioni di processi ogni giorno. Non smette mai ...
Read More »Lamentarsi: è utile al fine di sfogarsi, oppure dannoso?
Lamentarsi è qualcosa che tutti facciamo a vari livelli: che si tratti di brontolare quando si è in coda in mezzo al traffico, o alla cassa di un supermercato, sentiamo tutti la necessità di sfogarci, dare fuoco alle polveri di tanto in tanto. Questo è naturale e salutare. Come per la rabbia, non ...
Read More »Autoconsapevolezza: che cos’è e come raggiungerla
Autoconsapevolezza: è tempo di capire le proprie emozioni, conoscere i propri punti di forza e di debolezza e credere in se stessi. Il termine “autoconsapevolezza”, o autocoscienza, molto probabilmente è da ricondurre a Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, ma nel linguaggio moderno è sicuramente ritornato alla ribalta grazie a ...
Read More »Flessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarla
Flessibilità cognitiva: essere in grado di “seguire il flusso” ed essere flessibili nel proprio pensiero è un’abilità necessaria, per affrontare gli inevitabili cambiamenti della vita. Flessibilità cognitiva: adattarsi alle nuove circostanze Avere una mente flessibile è una caratteristica che ci aiuta ad adattarci più facilmente alle nuove circostanze, sfide e ...
Read More »Creare confini sani: è possibile? Ecco come fare per stabilire dei limiti
Creare confini sani: ecco come. Alcuni di noi hanno difficoltà a stabilire dei confini, spesso per timore di essere rifiutati, non accettati o, addirittura, abbandonati. Non riescono a dire di no e, se lo fanno, si sentono in colpa. Hanno difficoltà a difendersi e così si ritrovano spesso a fare cose ...
Read More »Riconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo per essere più felici
Riconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo di essere più felici. Bisognerebbe chiedersi perché siamo meno felici della popolazione degli anni Trenta. Perché le persone che vivevano molti anni fa sembravano molto più felici di quanto lo siamo noi adesso? Secondo i ricercatori della Bolton University, sono tre sono gli ...
Read More »Buone relazioni sul lavoro: aumentano soddisfazione e produttività
Buone relazioni sul lavoro: secondo l’organizzazione Gallup, le persone che hanno semplicemente un buon amico sul posto di lavoro hanno sette volte più probabilità di sentirsi soddisfatte e coinvolte nel processo lavorativo. Gli esseri umani sono naturalmente creature sociali: bramiamo l’amicizia e le interazioni positive, proprio come abbiamo bisogno di ...
Read More »Clima e umore: che cosa rivela di noi la nostra stagione preferita
Clima e umore: perché cambiano di pari passo? Può capitare che una particolare stagione dell’anno ci attragga più di altre. Scopriamo che cosa rivela di noi la nostra stagione preferita. Clima e umore: esperienza diretta Anche senza aver letto studi scientifici al riguardo, molti di noi sanno, per esperienza diretta, che ...
Read More »Self-talk negativo: ecco come gestire la voce interiore
Self-talk: è il linguaggio che usiamo per parlare a noi stessi. Ognuno di noi ha un critico interiore e non è detto che sia sempre un male. A volte questa vocina può esserci effettivamente d’aiuto, come quando ci ricorda di non bere troppo a cena perché potremmo rischiare una multa ...
Read More »