Avete mai sentito parlare di energia vibrazionale degli alimenti? Parliamo di un’energia diversa a seconda dei cibi, della loro freschezza, del modo in cui sono stati conservati e cucinati. Questo perché tutto ciò che vive “vibra” e anche gli alimenti di cui ci nutriamo seguono lo stesso principio. Solo che ...
Read More »Dislipidemie: di cosa si tratta?
Quando il medico ci prescrive gli esami del sangue spesso sentiamo parlare di trigliceridi, colesterolo buono, colesterolo cattivo ma in realtà di cosa si tratta? Dislipidemie I trigliceridi e il colesterolo sono grassi (lipidi), indispensabili per l’organismo perché hanno funzione strutturale, di riserva energetica e sostegno agli organi, presenti naturalmente ...
Read More »La dieta chetogenica: cos’è e come si correla agli stati patologici
Per dieta chetogenica si intende un regime alimentare che prevede la massima riduzione di carboidrati e si basa dunque su un regime calorico composto da proteine e grassi. Una precisazione va fatta per soggetti sani e normopeso che non hanno bisogno di un drastico calo di peso corporeo. O per ...
Read More »Legumi: ottimi alleati della dieta
I legumi hanno un alto valore nutrizionale e sono ottimi alleati della dieta. Contengono proteine, fibre, minerali e vitamine fondamentali per il nostro benessere. “È molto importante assumere questi preziosi alimenti, ma ci sono anche alcune condizioni in cui invece è sconsigliato il consumo“, dice la dottoressa Michela Barichella, Referente ...
Read More »Rettocolite ulcerosa: quando l’intestino si infiamma, vietati gli alcolici
La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cornica dell’intestino che interessa esclusivamente l’ultimo tratto intestinale e più in particolare il retto e il colon a differenza del morbo di Crohn (altra malattia cronica dell’intestino), che invece può interessare la totalità dell’intestino. Nella rettocolite ulcerosa l’infiammazione è continua e in senso ...
Read More »Sindrome dell’intestino irritabile: se le emozioni ti scombussolano
La sindrome dell’intestino irritabile è un disordine dell’apparato gastroenterico dovuto all’instaurarsi di particolari condizioni come una dieta errata ma soprattutto fattori di natura emotiva. Possono concorrere anche alterazioni della flora batterica intestinale, virus, malattie immunitarie e, naturalmente, la predisposizione genetica. Purtroppo è una condizione molto frequente e, anche se benigna, ...
Read More »Diabete mellito di tipo 2: sì ai carboidrati purché integrali
Quando parliamo di diabete definiamo un insieme di malattie metaboliche causate da un eccesso di glucosio nel sangue (iperglicemia) che non viene trasferito alle cellule (in particolare alle cellule dei muscoli, del fegato e del tessuto adiposo che lo utilizzano per produrre energia) a causa di un difetto di secrezione ...
Read More »Il metodo cotto al dente: i piatti e i consigli per rimettersi in forma
Volete rimettervi in forma? Bastano 21 giorni. Tre settimane di allenamento e alimentazione sana per perdere peso ma soprattutto sentirsi più felici. A spiegarci come si fa è Davide Campagna, food e fitness influencer, nel suo nuovo libro “Il metodo cotto al dente” (Editore: Vallardi, pagine: 320, prezzo: € 18,00), pieno di consigli pratici e molto utili. ...
Read More »Medicina tradizionale cinese: la dieta estiva da seguire per stare meglio
Cibi freschi, ma non freddi. Meno latticini, più verdure, ma ci sono tante alternative. Marco Montagnani, maestro di filosofia taoista, fa il punto sulla dieta da seguire per stare meglio e lancia alcuni consigli per migliorare le prestazioni psicofisiche con il cibo. Medicina tradizionale cinese: l’alimentazione per mantenere il giusto ...
Read More »Dieta del microbiota per tornare in forma: cosa dice la ricerca scientifica?
Eletto “organo” del nostro corpo, il microbiota intestinale va nutrito correttamente nei percorsi di dimagrimento. Infatti, la nostra propensione a ingrassare dipende anche dallo stato di salute dell’intestino. Dimagrire non è più un fatto solo di dieta, ma di ricerca scientifica. Ecco perché vengono prescritti sempre di più integratori specifici. ...
Read More »