Quali sono le caratteristiche fisiche e mentali di un ciclista professionista? Un ciclista è, prima di tutto, un ottimo atleta sotto moltissimi punti di vista. Dieta ferrea, allenamento mirato, genetica, talento, preparazione mentale sono i suoi punti forti. Tuttavia, quale tra questi elementi gioca un ruolo fondamentale o, perlomeno, influisce …
Leggi di piùIl ruolo della dieta nelle malattie dell’apparato digerente
I pazienti con malattie dell’apparato digerente hanno una forte percezione sul ruolo del cibo nella genesi dei loro sintomi ed è frequente che la visita con il gastroenterologo si concluda con domande specifiche sulla dieta e in particolare la richiesta di una lista di alimenti permessi e di alimenti proibiti. …
Leggi di piùAlghe: sono la migliore fonte di proteine? Fanno davvero così bene?
Quando un alimento non fa parte del nostra cultura alimentare e non approfondiamo accuratamente l’argomento, la nostra testa è in completa confusione a causa di notizie che troviamo su giornali, riviste, internet e in tv che ci dicono tutto e il contrario di tutto. Come spesso accade, a far pendere …
Leggi di piùPranzi e cene festive per chi soffre di malattie reumatologiche: consigliata la dieta mediterranea
La dieta ha un ruolo complesso nello sviluppo delle malattie reumatologiche, in quanto il suo effetto influenza la risposta infiammatoria e l’interazione con il sistema autoimmune. La maggior parte delle cellule immunitarie umane si trova nel tratto digestivo, e i nutrienti (vitamine, sale, acidi grassi) possono influenzare il microbioma e …
Leggi di piùDiete “miracolose”: non cadere nel tranello dei falsi miti
La maggior parte degli italiani ha terminato le vacanze estive, sono state settimane di riposo e di disconnessione che sono servite a molti per ricaricare le batterie ma anche per tornare alla routine quotidiana con qualche chilo in più. “In base ai dati a disposizione 6 italiani su 10 ingrassano …
Leggi di piùDieta sportiva: risveglia l’atleta che c’è in te
A cosa serve una dieta sportiva? Perchè uno sportivo consuma i bianchi d’uovo al mattino? Oppure, per quale motivo ciclisti e maratoneti mangiano barrette durante la gara? Al giorno d’oggi sentir parlare di dieta può risultare quasi scomodo e fastidioso. Ma, forse, c’è una categoria che potrebbe essere interessata a …
Leggi di piùEnergia vibrazionale degli alimenti: un nuovo modo di pensare alla nutrizione
Avete mai sentito parlare di energia vibrazionale degli alimenti? Parliamo di un’energia diversa a seconda dei cibi, della loro freschezza, del modo in cui sono stati conservati e cucinati. Questo perché tutto ciò che vive “vibra” e anche gli alimenti di cui ci nutriamo seguono lo stesso principio. Solo che …
Leggi di piùDislipidemie: di cosa si tratta?
Quando il medico ci prescrive gli esami del sangue spesso sentiamo parlare di trigliceridi, colesterolo buono, colesterolo cattivo ma in realtà di cosa si tratta? Dislipidemie I trigliceridi e il colesterolo sono grassi (lipidi), indispensabili per l’organismo perché hanno funzione strutturale, di riserva energetica e sostegno agli organi, presenti naturalmente …
Leggi di piùLa dieta chetogenica: cos’è e come si correla agli stati patologici
Per dieta chetogenica si intende un regime alimentare che prevede la massima riduzione di carboidrati e si basa dunque su un regime calorico composto da proteine e grassi. Una precisazione va fatta per soggetti sani e normopeso che non hanno bisogno di un drastico calo di peso corporeo. O per …
Leggi di piùLegumi: ottimi alleati della dieta
I legumi hanno un alto valore nutrizionale e sono ottimi alleati della dieta. Contengono proteine, fibre, minerali e vitamine fondamentali per il nostro benessere. “È molto importante assumere questi preziosi alimenti, ma ci sono anche alcune condizioni in cui invece è sconsigliato il consumo“, dice la dottoressa Michela Barichella, Referente …
Leggi di più