Quando parliamo di olio dobbiamo sempre tenere in considerazione il fatto che stiamo parlando di sostanze grasse ricavate da fonti vegetali, ne sono un esempio classico l’olio d’oliva, l’olio di mais, l’olio di semi di girasole e molti altri. La loro caratteristica è quella di rimanere allo stato liquido a ...
Read More »Cioccolata al latte e cioccolata fondente: quali differenze ci sono?
La cioccolata è uno degli alimenti più ricercati e consumati al mondo. Anche noi italiani siamo grandi consumatori di cioccolata e non è raro imbattersi in discussioni in cui ci si confronta sua quale tipo sia più buona: al latte? Alle nocciole? Fondente? E quale tra queste ha più proprietà ...
Read More »Superfood: gli alimenti che saranno di tendenza nel 2023
Nel 2023 mangeremo meglio, faremo più sport e penseremo maggiormente alla nostra salute: i buoni propositi per il prossimo anno sono già pronti, forse ciò che manca è la nostra buona volontà. Intanto, i trend alimentari sono ai nastri di partenza e sappiamo già, grazie ai social, quali saranno i ...
Read More »Prodotti vegani: li conosciamo davvero? Ecco cosa abbiamo scoperto
“Il mio cibo non urla“, recita lo slogan di alcuni tra i più radicali consumatori di prodotti vegani. È evidente che la questione sia molto complessa da affrontare, e che siano numerose le tematiche intrecciate. L’alimentazione vegana, vale a dire quella che non prevede il consumo di prodotti animali e ...
Read More »Pressione alta: quali sono gli alimenti che aiutano ad abbassarla?
In Italia l’ipertensione arteriosa è un problema che colpisce in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne, per questo, la pressione sanguigna è un valore metabolico importante da tenere sotto controllo per prevenire malattie cardiovascolari gravi come ictus, ischemie e infarti. Nello specifico, con il termine “pressione sanguigna” ...
Read More »Burro o margarina? Proprietà e differenze
Nel nostro viaggio di approfondimento sugli alimenti, questa volta parleremo del burro e della margarina, come si ottengono, quali sono i loro pregi e quali i loro difetti. La prima grande e sostanziale differenza tra questi due alimenti, che a prima vista possono sembrare identici, risiede nel fatto che il ...
Read More »Snack salutari Mindful Energy: li abbiamo provati per voi
Al cioccolato, alle mandorle, all’albicocca: sono gli snack salutari e proteici, amati da molti sportivi ma non solo. Una riserva di proteine per mantenere in forma i muscoli senza immettere nell’organismo troppi grassi e carboidrati e per dare energia nel momento del bisogno. Su questo tema, ci sono una serie di domande ...
Read More »Grandi formaggi italiani: Parmigiano Reggiano o Grana Padano?
Quando parliamo di Parmigiano Reggiano e Grana Padano, due grandi formaggi stagionati italiani, abbiamo ben presente il loro sapore intenso che ha contribuito a rendere famosa l’Italia nel mondo. Come spesso accade però e non solo per i formaggi, da italiani non conosciamo bene a fondo le nostre eccellenze e ...
Read More »Alimenti iperproteici: è boom di consumi, ma attenzione alla salute
Budini e dessert, barrette e preparati in polvere. Spesso in confezioni accattivanti e tutti con un unico comune denominatore: un alto contenuto proteico. L’industria alimentare sta cavalcando ormai da qualche anno un nuovo trend, quello dei prodotti ad alto contenuto proteico. Un vero boom per industria e consumatori, a contrappeso di un’alimentazione low-carb indirizzata ...
Read More »Abbuffate ed eccessi a tavola, una minaccia anche per la pelle
Non solo per la linea, le abbuffate e gli eccessi a tavola in occasione delle festività natalizie sono una minaccia anche per la salute della nostra pelle: acne, dermatiti, stati infiammatori o una cute grassa e lucida, possono manifestarsi, o peggiorare, anche a causa dell’eccedenza di grassi e zuccheri. Quella tra alimentazione e patologie della pelle è ...
Read More »