Per lungo tempo, nel secolo scorso, Voghera (Pavia) ha fatto rima con peperone: coltivato un po’ ovunque nella pianura tra il Pavese e l’Alessandrino, era conosciuto e apprezzato ben al di là di quei confini. Voghera ospitava un importante mercato ortofrutticolo ed esportava anche fuori dall’Italia quei peperoni verdi, facilmente …
Leggi di piùPrepariamo insieme una deliziosa crostata di fichi
Settembre è ormai arrivato: iniziano le scuole e si torna negli uffici. L’estate, tuttavia, ci fa ancora dono di uno dei suoi frutti più dolci e amati: il fico. Il fico, noto scientificamente come Ficus carica, è un frutto che ha una lunga storia di coltivazione e consumo in diverse …
Leggi di più7 consigli per perdere i chili di troppo al rientro dalle vacanze
Le vacanze, per molti di noi, fanno rima con libertà e i chili di troppo, spesso, sono una diretta conseguenza. Una libertà che si concretizza anche nelle nostre scelte alimentari e in routine decisamente meno pesanti. Sono pochi, infatti, coloro che anche in vacanza prestano attenzione alla quantità e qualità …
Leggi di piùIl moco: la riscoperta di un antico legume ligure
Un legume molto particolare: minuscolo, irregolare, al tempo stesso antico e adatto alla contemporaneità. Parliamo del moco della Val Bormida (Savona), una varietà di cicerchia fino a pochi anni fa pressoché scomparsa, poi riscoperta e ora divenuta Presidio Slow Food. Una lunga storia, quella del moco: le prime notizie scritte, …
Leggi di piùGli zuccheri artificiali fanno davvero male? Ecco 4 alternative naturali
Povero di zuccheri, senza zuccheri aggiunti, zero zuccheri. Insomma, molte etichette e troppa confusione. Per non parlare dell’aspartame (noto dolcificante artificiale) attorno al quale il dibattito non è mai stato così acceso. Esistono alternative naturali per vivere più sereni senza dover escludere lo zucchero dalle nostre diete? La risposta è …
Leggi di piùAlimentazione biochimica: perchè gli sportivi non devono temere i grassi
Sport e corretta alimentazione sono un binomio imprescindibile, eppure anche per un atleta professionista non è sempre facile orientarsi tra consigli a volte contrastanti. C’è chi suggerisce di fare il pieno di proteine per aumentare la massa muscolare, chi reputa i carboidrati la miglior fonte di energia, chi punta tutto …
Leggi di piùCaldo estivo? Ecco come preparare un ghiacciolo rinfrescante
Chi non ha mai desiderato un ghiacciolo in estate? Il torrido caldo estivo, per molti, è qualcosa che si può affrontare solamente trovando refrigerio fuori città. Spiagge, laghi, boschi e montagne diventano per questo motivo mete ambite. Tuttavia, anche coloro che non possono spostarsi possono concedersi un tocco di freschezza …
Leggi di piùGusto e benessere in vacanza: food e superfood da portare con te
Siamo pronti a partire per le vacanze: i più organizzati avranno già sicuramente preparato la lista delle cose da mettere in valigia per non dimenticare nulla, gli altri la faranno all’ultimo. Creme solari, spazzolino da denti, vestiti e accessori, ma quest’anno ricordiamo di portare con noi anche qualcosa di buono e salutare, …
Leggi di piùCosa mangiare con il caldo: 10 alimenti consigliati dall’esperto
In estate è spesso difficile mantenere un’alimentazione sana a causa del caldo e delle abitudini spesso diverse dalla routine a cui siamo abituati nel corso dell’anno. Affrontare la stagione estiva con energia e mantenendo il giusto livello di idratazione diventa fondamentale anche per la nostra salute. Per questo è importante …
Leggi di piùGelato: sostituto gustoso di un pranzo estivo? Attenzione alla qualità e alla materia prima
Un gelato, se di buona qualità e inserito nel contesto di una dieta equilibrata, può sostituire un pasto. Questo, in sintesi, uno dei messaggi lanciati dalla Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione – SISA. Una notizia che farà sicuramente piacere a italiani e turisti che in questi giorni di grande caldo …
Leggi di più