Avete mai sentito parlare di Medicina quantistica? Probabilmente la risposta è no. Forse perchè è difficile pensare che il mondo della fisica quantistica possa anche solo lontanamente essere in contatto con la medicina e la nostra salute. Tuttavia, approfondendo il discorso, possiamo scoprire che fisica e medicina comunicano molto più …
Leggi di piùAcqua aromatizzata: un aiuto per bere di più e con più gusto
Bere è fondamentale per la salute, gli esperti raccomandano di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e un buon modo per idratarsi di più potrebbe essere l’acqua aromatizzata. È un infuso a freddo a base di acqua a cui viene aggiunta della frutta, della verdura o delle erbe …
Leggi di piùGiornata mondiale dell’acqua 2023: il bene più prezioso
Ragionare sullo spreco idrico nella giornata mondiale dell’acqua è, oggi più che mai, necessario. Tuttavia, non basta che questo argomento ci sfiori un singolo giorno all’anno. Secondo i dati della Fondazione Barilla dello scorso anno, ogni giorno, solamente per alimentarsi, ogni persona consuma in media 6000 litri d’acqua. Una quantità …
Leggi di piùOltre il bio: il dolce sapore di un’agricoltura più etica
Cosa significa andare “oltre il bio“? Vuol dire coltivare utilizzando solo acqua, con gli enormi benefici che ne conseguono: stop a pesticidi e sostanze chimiche e, di conseguenza, agricoltori e consumatori non esposti ai loro effetti nocivi per la salute, piante più sane e resistenti, prodotti più buoni e nutrienti, …
Leggi di piùAcqua informata: è magia? No, la scienza spiega che ha una memoria
Fa uno strano effetto scoprire che l’acqua possa avere dei ricordi, che sia in grado di rimanere in qualche modo “informata“. Eppure è proprio così. L’acqua mantiene traccia degli elementi con i quali entra in contatto ed è in grado di ritrasmettere le loro proprietà. Immaginate di irrigare il vostro …
Leggi di piùOsmosi inversa: il processo per migliorare la qualità dell’acqua
Nonostante i continui controlli effettuati, è possibile che l’acqua abbia necessità di essere affinata prima di essere consumata. Esistono tanti sistemi per migliorare la qualità dell’acqua. Uno dei più efficaci è il processo a osmosi inversa. Cos’è l’osmosi L’osmosi è il passaggio spontaneo di un solvente, ad esempio l’acqua, da …
Leggi di piùBorracce in acciaio e in alluminio: attenzione ai metalli ceduti all’acqua
Quanti di noi, per evitare di utilizzare le bottigliette di plastica, hanno optato per le borracce in acciaio e alluminio? Lo abbiamo fatto per amore per l’ambiente, ma anche per ottimizzare i costi. Attenzione però, in base a un recente studio, le borracce in metallo rilascerebbero nell’acqua che beviamo quantità …
Leggi di piùSu-Eatable life: diete sostenibili nelle mense aziendali e universitarie
Su-Eatable life: diete sostenibili nelle mense aziendali e universitarie possono aiutare il Pianeta. I nostri sistemi alimentari sono responsabili fino al 37% (Report Ipcc agosto 2019 Land and Climate Change) delle emissioni mondiali di gas ad effetto serra e sono intensivi in termini di consumo di acqua. La sperimentazione del …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Cocco: l’amico delle ossa e dell’ecosistema
Cocco: non bisogna sottovalutarlo. La pianta della noce di cocco (nome botanico cocos nucifera) è una della piante più importanti della Terra. Contribuisce alla vita dell’ecosistema e fornisce l’habitat di flora e fauna di un’abbondante parte di Globo. Ha costituito e costituisce ancora oggi una fonte preziosissima di nutrienti per …
Leggi di piùSiccità: in gran parte d’Italia le riserve d’acqua sono insufficienti
Siccità: una problematica scottante. Quando l’acqua è assente, la popolazione si accorge della sua importanza vitale. Pioggia, che cos’è? Soltanto gocce separate di acqua, che cadono al suolo dalle nuvole. Da mesi, un problema affligge gran parte d’Italia: la pioggia non è sufficiente. I bacini che contengono le riserve d’acqua sono dimezzati a sud …
Leggi di più