Maurizio Bernardelli Curuz è nome noto tra gli esperti di storia dell’arte. Icononolgo, critico d’arte, ha fondato nel 1995 la rivista Stile Arte, un caso editoriale di successo, ancora oggi protagonista di ricerche e contributi originali alla critica d’arte. E’ stato Direttore Artistico di Brescia Musei, ha curato varie mostre …
Leggi di piùLuis Landero, ritratto di famiglia in un interno
Luis Landero, scrittore spagnolo, è autore di “Pioggia Sottile”, definito dalle testate spagnole romanzo dell’anno al momento della sua uscita. Pluripremiato, ha messo d’accordo critica e pubblico, rimanendo in vetta alle classifiche di vendita per mesi. Con una visione profondamente intimista, l’attenzione portata a raccogliere ogni minimo particolare, lo scrittore …
Leggi di piùMaria Pia Baroncelli, alla ricerca della buona scuola
Maria Pia Baroncelli è nata a Milano, dove lavora nell’area Digital di un’azienda italiana, dedicandosi per passione alla scrittura. Dopo aver pubblicato sotto lo pseudonimo di Viola Veloce, ha scelto di apparire in prima persona come autrice di Tutta la vita all’ultimo banco. Contro una scuola solo per gli studenti …
Leggi di piùPaul Harding, ballata triste per un uomo solo
“Enon. Dopo l’estate”, il romanzo che Paul Harding pubblicò nel 2013, viene riproposto dalla casa editrice Neri Pozza in una nuova collana. L’autore lo pubblicò sull’onda del successo del suo precedente lavoro, che a sorpresa aveva vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2010. Avvicinatosi alla scrittura dopo aver …
Leggi di piùLo scaffale di novembre 2023
Lo scaffale di novembre 2023 si apre con una poesia dedicata a questo mese da uno dei più grandi poeti italiani del ‘900 Gemmea l’aria, il sole così chiaro che tu ricerchi gli albicocchi in fiore, e del prunalbo l’odorino amaro senti nel cuore… Ma secco è il pruno, e …
Leggi di piùValerio Mottin, l’inquieta storia di una bambina scomparsa
Valerio Mottin, autore torinese quarantenne, non è nuovo a storie che si sviluppino sulla base di intrighi imprevisti. Allo stesso modo, è attento all’analisi di personaggi che abbiano a che fare col mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, nel momento in cui si interrelazionano col complicato mondo degli adulti. Entrambe queste sfumature …
Leggi di piùRitanna Armeni, una storia di amore e di coraggio
Giornalista e scrittrice, Ritanna Armeni, nota per essere stata tra le fondatrici del Manifesto, femminista e con una lunga militanza a sinistra, è autrice di “Il secondo piano”, un libro sulle suore. E’ lei stessa a sostenere che non vi sia contraddizione tra il suo passato e un presente di …
Leggi di piùBenjamin Myers, quando l’orrore si cela tra la natura sconfinata
Benjamin Myers, scrittore e giornalista britannico, si è diviso tra la natia contea di Duhram e la città di Londra. Nonostante gli inizi non facili, è oggi autore di narrativa, saggistica, poesia e giornalismo e i suoi romanzi sono stati tradotti in dieci lingue. Di lui la rivista musicale britannica …
Leggi di piùLo scaffale di ottobre 2023
Sporge dal muro di un giardino La chioma gialla di un albero. Ogni tanto lascia cadere una foglia Sul marciapiede grigio e bagnato. Estasi, un sole bianco fra le nubi Appare, caldo e lontano, come un santo. Muto è il giorno, muta sarà la notte Simile ad un pesce nell’acqua– …
Leggi di piùRiccardo Gazzaniga, storie intrecciate di uomini e animali
Per Riccardo Gazzaniga, ispettore di polizia nonché scrittore genovese di lungo corso, un gradito ritorno. Il suo dedicarsi alternativamente ad adulti e ragazzi lo ha portato a pubblicare una raccolta di racconti dedicati proprio a questi ultimi. “Quello che non dicono” , in libreria da poche settimane, ha un sottotitolo …
Leggi di più