Lo sguardo di Marco Balzano si è posato ancora una volta sulla vita, quella comune che ogni giorno si srotola per le strade del mondo credendo di passare inosservata. In realtà così non è, ci sono occhi che sanno vedere sotto la superficie del quotidiano e possono spalancare mondi ai …
Leggi di piùAttraverso lo specchio di Alice a SalTo 2023
SalTo 2023, il Salone internazionale del libro di Torino, è caparbiamente giunto alla sua trentacinquesima edizione. Nonostante abbia attraversato momenti non facili, come la forzata battuta d’arresto legata alla pandemia o il contenzioso apertosi con Milano prima di arrivare all’edizione del 2016, il Salone porta benissimo i suoi anni e …
Leggi di piùYari Selvetella, se una vita sola non basta
Romano, giornalista professionista e scrittore, Yari Selvetella ha fatto della sua vita materia prima per la narrativa. Autore televisivo, inviato e presentatore, esordì nella scrittura con libri di argomento musicale, cimentandosi anche con i testi poetici. Ama Roma ed è capace di vivisezionarla per portarne alla luce le pieghe più …
Leggi di piùMaia Guarnaccia Molho, prove tecniche di vita in solitudine
Figlio d’arte , Maia Guarnaccia Molho ha sempre vissuto a contatto con la creatività: suo padre Matteo Guarnaccia è stato un grande artista e intellettuale, introducendo la cultura psichedelica in Italia e sua madre, Renata Molho, è una nota scrittrice e giornalista di moda. Scrittore, regista, manager con all’attivo molteplici …
Leggi di piùLo scaffale di maggio 2023
Lo scaffale di maggio 2023 si apre con l’immagine dei mughetti, fiori che simboleggiano il ritorno della primavera e sono al centro di miti e leggende. Da sempre questo fiore, il cui nome deriva dal francese moguete, che significa profumo di muschio. è considerato sinonimo di felicità che ritorna e …
Leggi di piùMassimiliano Pane, indagini su un omicidio a tempo di rock
Massimiliano Pane è un architetto specializzato in progettazione degli interni, particolarmente attivo anche nel campo delle ristrutturazioni, delle riqualificazioni alberghiere e nel restauro di opere monumentali di interesse storico-artistico. Alla sua già intensa attività lavorativa ha ora aggiunto la scrittura, una passione che lui stesso sostiene averlo accompagnato da sempre. …
Leggi di piùAlberto Magnani racconta l’imperatore Lucio Domizio Aureliano
Alberto Magnani, nato a Milano, si è laureato in Lettere a indirizzo storico presso l’Università di Pavia. Collaboratore di enti e istituti storici, ha indirizzato la propria ricerca prevalentemente verso il periodo della Tarda Antichità. Sue le monografie di alcuni personaggi che compaiono in tutti i libri di storia, come …
Leggi di piùSimona Cantelmi, l’amicizia declinata al femminile
“Io non mi trucco”, l’ultimo romanzo di Simona Cantelmi, è un libro che racconta storie di donne. Nulla di insolito, si può pensare, le donne si occupano della loro metà del cielo mentre gli uomini si accaparrano il racconto del cielo intero. Fa specie pensare che ancora si debba ragionare …
Leggi di piùAntonella Frontani: un elegante palazzo, quattro appartamenti, tante vite
Antonella Frontani è giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva con un curriculum vitae di tutto rispetto. All’interno del guscio istituzionale, poi, c’è una donna dal sorriso luminoso e ammaliante, capace di raccontare la vita quotidiana con le sue bellezze e le sue crepe. Torinese di adozione da molti anni, vive questa …
Leggi di piùLo scaffale di aprile 2023
Lo scaffale di aprile 2023 augura a tutti i suoi lettori una felice Pasqua! Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri a ogni costo, atleti della parola pace. (Erri De Luca) Carmen …
Leggi di più