Spettacoli alla frutta: il road show per promuove cibo sano e sostenibilità

Spettacoli alla frutta: il road show per promuove cibo sano e sostenibilità

Debutterà il 26 maggio a Milano nella cornice di piazza Duca d’Aosta, di fronte alla stazione centrale, “Spettacoli alla frutta”, un road show itinerante che fino all’8 giugno animerà ben 14 piazze italiane con intermezzi di musica e danze per l’intera giornata con l’obiettivo di promuovere la cultura del mangiar sano e della sostenibilità.

Un’esperienza immersiva e originale attraverso cui il pubblico sarà coinvolto e stimolato ad apprezzare e riconoscere come la frutta e la verdura siano parte fondamentale della cultura alimentare mediterranea.

Oltre al fatto che la sostenibilità dell’ortofrutta passa anche per gli imballaggi che vengono utilizzati, meglio se in carta e cartone perché sono naturali, rinnovabili, riciclati e riciclabili.

Spettacoli alla frutta: le eccellenze ortofrutticole italiane

Spettacoli alla Frutta è un’idea promossa da 17 aziende unitesi in questo progetto, in rappresentanza delle eccellenze ortofrutticole italiane, e dare vita a un format originale e coinvolgente attraverso cui comunicare e valorizzare, oltre alla bontà e salubrità dei prodotti, l’importanza dei consumi sostenibili e della riduzione degli sprechi.

Una vera e propria cordata composta da produttori ortofrutticoli, da chi ne fa le confezioni in cartone e da chi si occupa di recuperarle e riciclarle per la massima sostenibilità del processo.

“Spettacoli alla Frutta è il risultato del pensiero di 34 teste di cui alcune, già da due anni, stanno lavorando per contribuire a una diversa modalità di promozione del mondo dell’ortofrutta, che sia più coinvolgente, efficace, e funzionale all’intera filiera”, dice Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack,  project leader e referente strategico e creativo del progetto.

“Tre anni fa, alla fiera Macfrut, avevamo piantato un seme con un’inedita attività teatrale sui temi dell’ortofrutta, immaginando nuove forme di comunicazione.

Nel tempo si è consolidato il confronto e la relazione tra le persone coinvolte.

Oggi è un network costante di relazione, proposte congiunte e approccio al mercato.

Nel gruppo ci sono le eccellenze ortofrutticole e i brand di riferimento del settore.

Stare insieme ci fa molto bene ed è una buona premessa per fare bene all’intero settore”.

I flashmod

I flashmob di Spettacoli alla Frutta saranno un piacere da vedere e da vivere in prima persona grazie a un team di performer provenienti da tutta Italia che canteranno e balleranno su celebri brani della nostra cultura pop, dagli anni ’60 ai giorni nostri, per interpretare, in modo allegro e spensierato, le storie e i valori dell’ortofrutta e della sostenibilità ambientale all’insegna del mangiar bene, del vivere sano.

Ogni flashmob, che avrà una durata di circa 8 minuti e sarà ripetuto, a sorpresa, più volte nell’arco della giornata a partire dalle 9.30 del mattino, sarà composto da una playlist scelta direttamente dal pubblico.

Le tappe

Prima tappa a Milano il 26 maggio in piazza Duca d’Aosta di fronte alla Stazione Centrale dalle 9.30 in poi, e a seguire, nei giorni successivi, nelle principali piazze cittadine di Brescia, Padova, Mantova, Bologna, Rimini, Civitanova Marche, Bari, Matera, Catania, Siracusa, Salerno, Caserta, con la conclusione nella capitale, l’8 giugno.

Quindici i prodotti top dell’ortofrutta italiana protagonisti di Spettacoli alla frutta per altrettanti brand.

L’iniziativa gode anche del patrocinio del Mipaaf – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »