La liquirizia è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose, di origini antichissime, utilizzata nella medicina cinese già 5000 anni fa. I medici cinesi avevano scoperto per primi le proprietà di questa pianta ed in particolare della sua radice che ne è la parte edibile, poiché, proprio dalla radice essiccata …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Camomilla, un fiore gentile che fa bene
Originaria dell’Europa e dell’Asia ma ormai diffusa anche negli altri continenti, la camomilla è un genere di erba spontanea che produce fiori simili alle margherite dall’odore molto gradevole, il suo habitat è l’aperta campagna con quote che vanno dal livello del mare sino a quote collinari molto alte ma non …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Pane? Sì, possibilmente integrale
Il pane è di sicuro una delle preparazioni gastronomiche più antiche al mondo. Da quando l’uomo è diventato agricoltore ed ha iniziato a coltivare le graminacee, questo alimento è divenuto parte fondamentale del pasto. Il popolo che per primo ha iniziato la produzione di questo prodotto ottenuto con la lievitazione …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Ortica, pungente ma medicamentosa
Una pianta davvero speciale a cui non siamo abituati a pensare in modo positivo probabilmente per il suo effetto ‘’urticante’’. L’ortica è un’erba spontanea che disponibile nel periodo primaverile ed è tra le piante con le più alte quantità di principi attivi e proprietà medicinali. Ortica: una storia antica come …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Tamarindo, da bere e da mangiare, per star bene
La pianta di tamarindo non è molto conosciuta in Europa e in Italia, tanto più il suo frutto omonimo. E’ una pianta originaria del Sud Africa me molto presente anche in Sud America e Asia, conosciuto e apprezzato in questa parte del mondo sin dall’antichità da quei popoli che avevano …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode: Aceto, di vino o di mele e molto di più
L’aceto è una bevanda che si ottiene facendo fermentare liquidi zuccherini o alcolici come il vino o il succo di mela ma anche da un’infinita di altri prodotti agricoli come il pomodoro, i datteri e l’uva. L’acetobacter aceti è il batterio responsabile della trasformazioni dei liquidi alcolico-zuccherini in aceto. Aceto: …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Scopriamo (e assaggiamo) il cioccolato fondente
Il cioccolato fondente: una delizia dalle molteplici proprietà. Come scoprirne le origini? Bisogna affrontare un viaggio di svariate migliaia di chilometri. La fava di cacao, infatti, è originaria del Sudamerica. Le popolazioni Maya utilizzavano questo frutto per ricavarne bevande, consumate nei riti religiosi, ma soprattutto utili a guarire malattie come …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. I cachi, belli dal cuore morbido e dolcissimo
L’Asia è la patria di questo gustosissimo frutto, l’albero su cui cresce è considerato un vero e proprio dono della natura, è una pianta ornamentale, i suoi colori arricchiscono i giardini orientali, le foglie forniscono un ottimo concime per i terreni sottostanti, la legna ricavata da tronco e rami produce …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Carote: fanno bene di qualunque colore siano
Tutto inizia dalla carota bianca, una radice, la pastinaca, diffusissima e conosciuta fin dai tempi antichi, fino al VI secolo d.C. si credeva che questa radice fosse velenosa. Ne esistevano (e ne esistono ancora), specie di colorazioni diverse, esiste infatti la carota viola, la nera, la rossa e altre. Con …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode Le castagne, da pane a dolce raffinato: il meglio del frutto d’autunno
Il castagno ed i suoi frutti, le castagne appunto, erano conosciuti ed apprezzati già nell’antichità da greci e romani, l’albero dava riparo e forniva legna mentre i frutti avevano grande potere, in grado di sopperire alle carenze dei cereali tanto usati nella cucina greco romana per la panificazione. L’uso prevalente …
Leggi di più