Ben 14 milioni di italiani soffrono di dolore cronico e più del 40% già da un decennio. Curarlo con gli stimoli elettrici è possibile, evitando uso di farmaci e relativi effetti collaterali, soprattutto per gli over 65. Circa 4 milioni soffrono di un dolore non adeguatamente trattato e 1 su …
Leggi di piùUna serie tv per raccontare la dipendenza da oppiacei
La nuova serie TV (“PainKiller“) in onda su Netflix, ha messo in evidenza un grave problema che si è verificato negli Stati Uniti: la dipendenza da oppiacei. Negli Stati Uniti, alla fine degli anni ’90 c’era un uso sregolato e talvolta illegale dell’ossicodone, un oppiaceo prescritto in modo troppo facile …
Leggi di piùColesterolo: una nuova cura per contrastare l’ipercolesterolemia
I pazienti ad alto rischio cardiovascolare trattati con inclisiran (Leqvio) due volte all’anno hanno fatto registrare una riduzione sostenuta dei livelli di colesterolo LDL anche dopo 6 anni. Questi i risultati dello studio ORION-8, un’analisi di quattro studi, presentata in questi giorni ad Amsterdam al Congresso ESC (European Society of …
Leggi di piùGestire la terapia inalatoria nei pazienti con patologie croniche
Per essere sicuri che una terapia inalatoria funzioni è fondamentale che il farmaco raggiunga il polmone e che la tecnica con cui viene eseguita l’inalazione sia precisa e specifica per ogni diverso dispositivo in commercio. E quali sono i motivi per cui è così difficile? Innanzitutto la gamma di device …
Leggi di piùGestire il diabete in due fa bene alla coppia
La coppia come una squadra, soprattutto se l’avversario è una malattia cronica come il diabete. Si rafforza ancora di più il ruolo del partner che può cambiare la gestione a due. “In una coppia in cui il partner ha il diabete, gioca un ruolo fondamentale la componente affettiva che si …
Leggi di piùViolenza negli ospedali: si è perso il rispetto per il medico?
Andare in ospedale non è più sicuro? Dopo una serie di episodi di violenza nei pronto soccorsi e reparti psichiatrici, è stato fatto un bilancio del 2022 che raccoglie un totale di 85 casi rispetto ai 60 dell’anno precedente. I luoghi più colpiti sono i centri di medicina d’urgenza e …
Leggi di piùGaslighting è la parola del 2022: cos’è e come riconoscere i segnali d’allarme
Ora si chiama gaslighting, ma il significato non è mail cambiato. Si riferisce al fenomeno della manipolazione psicologica, il cui termini è ispirato al titolo e alla trama del film con Ingrid Bergaman che in italiano è stato tradotto non a caso, in “Angoscia”. Il termine indica la manipolazione psicologica …
Leggi di piùTra i buoni propositi ci sono anche gli esercizi per il pavimento pelvico?
Quello di rafforzare il pavimento pelvico, non è certo in cima alla lista dei buoni propositi per l’anno nuovo. Eppure si tratta di un apparato molto importante, visto che sostiene utero, vescica e intestino. Ma allora cosa si inventano le donne per rimandare questa decisione? L’esperta Manuela Farris, ginecologa per …
Leggi di piùA tavola senza pensieri per chi ha il diabete: come superare le feste
Far festa significa anche farlo a tavola, soprattutto ora che è iniziata la maratona che finirà con l’Epifania. Ma cosa succede a chi ha il diabete e deve far sempre i conti a tavola con quello che mangia? “Di fronte a un periodo così prolungato di pranzi e cene, suggerisco …
Leggi di piùGestione obesità: in aiuto arriva un dispositivo medico virtuale
Superato lo scoglio di decidere di mettersi a dieta, c’è quello poi di mantenerla. Impresa molto difficile per chi deve perdere qualche chiletto, figuriamoci per chi ha un problema di obesità. In aiuto è arrivata la tecnologia che può fornire un supporto determinante a chi è affetto da obesità attraverso …
Leggi di più