Il 7 settembre, in Carnia, per riscoprire la magia del legno. Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (il paese carnico noto per i suoi artigiani del legno) il 7 settembre falegnami e intagliatori …
Leggi di piùTurismo-Progetto Giroparchi: i primi 6 binocoli panoramici per turisti
Lo sguardo verso la montagna, ovvero grazie al Progetto Giroparchi sono stati installati i primi 6 binocoli panoramici che consentiranno a turisti ed escursionisti di ammirare le bellezze del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Naturale Monte Avic. I primi sei telescopi binoculari sono stati posizionati nei comuni …
Leggi di piùTurismo-A Settembre vola sulla città con il Ferrara Balloons Festival
A Ferrara, dal 5 al 14 settembre 2014, e poi il 20 e il 21 settembre, c’è il Ferrara Balloons Festival: giganti dell’aria si innalzano accarezzati dal vento sugli spazi verdi, le piazze rinascimentali, le viuzze del mondo medievale e i palazzi storici che decorano la città. Sono le mongolfiere …
Leggi di piùMetti Lucio Battisti su di un’isola, a New York
Fine agosto, decido di passare qualche giorno con mia moglie in una casetta sperduta che cerchiamo di affittare quando possibile, su una particolare parte, di un’isola che definire minuscola e bizzarra è un diminutivo. Fire Island, a un paio di ore da New York, è frequentata e divisa da svariate …
Leggi di piùTurismo-Una vacanza a settembre? Croazia: isole, coste e tanti parchi
La Croazia, con le sue isole, le coste e i tanti parchi, è diventata il ventottesimo stato membro dell’Unione Europea dal 1° luglio 2013. Ha una costa lunga 1.777 km, alla quale vanno aggiunte tutte le coste delle sue numerose isole (1.185, di cui solo 66 abitate), per arrivare ad …
Leggi di piùTurismo-Al tramonto un safari alpino nel Parco Nazionale dello Stelvio
Appuntamento al tramonto, con il safari alpino nel Parco Nazionale dello Stelvio, tra cervi, camosci, caprioli, ma anche marmotte, volpi ed ermellini: la Val Zebrù, nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, è uno degli angoli delle nostre Alpi più ricchi di animali. Una valle tutta da scoprire, meglio ancora …
Leggi di piùArt & Show-Siena, il Pavimento del Duomo. Un evento eccezionale
Divina Bellezza: il Pavimento del Duomo di Siena si scopre eccezionalmente alla vista dei visitatori. Un evento eccezionale. Dal 18 agosto fino al 27 ottobre 2014, la Chiesa più importante della città scopre alla vista di chi ama il bello il suo pavimento a commesso marmoreo; e sarà una vista straordinaria, …
Leggi di piùTurismo-In Alto Adige per antichi riti e feste di fine estate
In Alto Adige per antichi riti e feste di fine estate; perchè proprio l’approssimarsi dell’autunno è la stagione migliore per un assaggio delle autentiche tradizioni di questi magici luoghi. In autuno, quando le celebrazioni per lo spostamento a valle del bestiame si affiancano le sagre in onore della gastronomia locale. …
Leggi di piùTurismo-La preistoria: a due passi da Bolzano, il Geoparc Bletterbach
Per fare un viaggio nella preistoria, basta andare al Geoparc Bletterbach, a due passi da Bolzano, tra orme di sauri e fossili marini, il salto indietro nel tempo è assicurato. La gola del Bletterbach è uno dei segreti meglio custoditi dell’Alto Adige: questo incredibile “taglio” nella montagna – lungo 8 …
Leggi di piùTurismo-La Corona della Val Gardena: un percorso trekking di 5 giorni
La “Regina” Val Gardena ha la sua “Corona”: la Corona della Val Gardena è infatti un bellissimo percorso trekking di 5 giorni che circonda l’intera valle. Si tratta di un itinerario molto bello e panoramico, percorribile in senso orario o antiorario, accessibile da diversi punti grazie alle funivie che portano …
Leggi di più