Se sei un camminatore, segnati queste date: dal 23 al 25, a Bolzano, c’è il Festival del Camminare. Come dice il nome, si tratta di un evento interamente dedicato al camminare come strumento di benessere e di conoscenza. Tre giorni di riflessioni, passeggiate, spettacoli, incontri con autori, testimonianze di camminatori e tanto altro ancora. Il tutto il più possibile itinerante. Anche tu un giorno potresti dire “il cammino mi ha salvato la vita!”
Proponiamo un festival in cammino. Per scoprire che esistono tanti modi diversi di camminare. L’andare in montagna con stile alpino, cioè con escursioni per vette e per rifugi, è solo uno dei tanti.
I filosofi lo sapevano bene, che il camminare aiuta a pensare, aiuta a stare bene e a vivere in armonia. Diceva Nietzsche: “Star seduti il meno possibile; non fidarsi dei pensieri che non sono nati all’aria aperta e in movimento”; scriveva Kierkegaard a un’amica: “Soprattutto non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo”; e Rousseau invece: “Il camminare ha qualcosa che anima e ravviva i miei pensieri: non riesco quasi a pensare quando resto fermo; bisogna che il mio corpo sia in moto perché io vi trovi il mio spirito”.
Il Festival del camminare di Bolzano si rivolge ovviamente ai cittadini di Bolzano, di lingua italiana e tedesca, con lo scopo di far loro conoscere differenti aspetti del camminare, e invogliare anche chi cammina poco a praticare questa attività; ma aspettiamo in questa bella città anche i camminatori di tutto il mondo, appassionati, viandanti, trekker e pellegrini provenienti da tutta Italia e dagli Stati confinanti, persone curiose, che vogliano capire di più dei meccanismi che fanno del camminare un gesto rivoluzionario, che ci scombussola e ci fa star bene, che ci cambia dentro e non sappiamo perchè.
Ne parleranno psicologi, psicoterapeuti, scrittori, filosofi, artisti, guide, semplici appassionati, tutti accumunati da un fatto: camminare gli ha cambiato la vita.
Il programma sarà articolato su tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 maggio. Gli eventi sono tanti, il programma non è ancora pubblico, ma non aspettate, segnatevi la data e tenetevi liberi. Per il programma, cliccare qui.
L’iniziativa è nata all’interno del progetto A piedi per Bolzano, un progetto innovativo che Bolzano – Città laboratorio del benessere intende proporre ai propri cittadini per avere strumenti nuovi per camminare la città.
Il movimento dei camminatori si mette in cammino!