A Forte dei Marmi, in Versilia, luogo di grande charme sulla costa della Toscana, anche il mercato è molto chic. Quando si parla di mercato o mercatino, qualcuno storce il naso, perché quasi sempre questa parola è sinonimo di merce a buon prezzo, ma non certo di alto livello qualitativo o di grandi firme. Invece, anche il mercato a Forte dei Marmi è al livello del resto della cittadina, notoriamente gamour ed elegante, senza essere snob: qui ci si può trovare la moglie del grande imprenditore, che per qualche ora diserta il suo gazebo sulla spiaggia, per rovistare sui banchi alla ricerca di pezzi pregiati che poi entreranno nella sua casa o nel suo guardaroba.
Sì, perché il mercato di Forte dei Marmi è sempre frequentato dalle mogli di personaggi molto noti, specialmente lombardi e toscani, che qui si ritrovano per comprare lenzuola e asciugamani, ceramiche di pregio, capi d’alta moda e certi golfini di cashmere, che vengono via dai banchi ad un prezzo sempre molto conveniente. Il mercato a Forte dei Marmi si svolge due volte alla settimana, mercoledì e la domenica, e la piazzetta del paese è sempre affollatissima di bancarelle con i capi e gli oggetti più disparati.
Ma gli operatori sono spesso in trasferta in varie parti d’Italia, secondo un determinato calendario. La qualità è garantita dai marchi venduti, che sono sempre autentici; e questo è certificato anche dal marchio che ha unito i venditori in un consorzio a tutela anzitutto del consumatore: il Consorzio degli Ambulanti di Forte dei Marmi. L’esperienza di andare in giro per bancarelle del Consorzio avrà anche il valore aggiunto dato dalla proverbiale esuberanza e simpatia degli operatori, che è anche questo una sorta di marchio caratteristico della Versilia.