Festival del Benessere e Naturale: tre giorni a tutta salute

Non mancate l’appuntamento del prossimo weel end al Polo fieristico Pala Dean Martin di Montesilvano in provincia di Pescara, dove, dal 17 al 19 novembre si terrà il Festival del Benessere e Naturale. La rassegna vuole offrire un percorso di ricerca delle tecniche, metodologie e soluzioni che possano favorire il vivere in armonia con se stessi e l’ambiente.

Per questo su 3.500 metri quadrati di superficie espositiva i visitatori sempre più attenti a orientare il vivere quotidiano verso stili di vita corretti e responsabili, potrenno immergersi per tre giorni in un mondo di stimoli per il corpo e per la mente. Un grande mercato all’insegna dei prodotti e delle proposte innovative per la salute dove potremo trovare alimentazione biologica e vegana, soluzioni all’avanguardia di energia elternativa, abbigliamento realizzato in fibre e colori naturali, arredamento etnico, artigianato sostenibile frutto di recupero e riciclo, erboristeria e dei prodotti per la cura della casa e della persona che si basano su metodi tradizionali e a impatto zero sull’ambiente e sulla nostra salute.

Oltre alla fiera, Festival del Benessere e Naturale propone anche un nutrito programma di workshop e conferenze gratuite, esibizioni, showcooking, percorsi liberamente accessibili per sperimentare i benefici effetti di soluzioni e metodologie per la salute del corpo e dello spirito. Un “universo”, quindi, fatto di attenzione, ricerca, impegno apportato da professionisti, ricercatori, studiosi e da tante associazioni, centri olistici e aziende che incentrano la propria attività e proposta sul benessere a 360 gradi. Una Sala Conferenze e una Sala Esperienziale – all’interno dei quali si alterneranno psicologi, ricercatori, esperti di yoga, biodanza, meditazione e discipline olistiche. Nella sola giornata di domenica 19, per esempio, saranno presenti: Ilio Torre, considerato il massimo esperto italiano di psicologia quantistica, che relazionerà su “Mente come Materia”; la dottoressa Chiara Fontò, biologa ed esperta in metodologie anti aging ed anti stress con “Ringiovanire crescendo: l’approccio integrato dell’anti aging d’avanguardia”; la dottoressa Marfuga Amirzhanova, collaboratrice in Russia di scienziati e professionisti della parapsicologia militare, con la conferenza “Espansione multisensoriale: visione con la mente”.

Festival del Benessere e Naturale: 4 settori espositivi

“Vita e Casa – la casa che vorrei” (energie alternative e rinnovabili, eco-servizi e tecnologie, arredamento e riciclo, accessori ecologici e feng shui); “Bio Beauty Fashion – bellezza e benessere” (esperti in make-up, dietologi e massaggi, ultime tendenze naturali); “Ritorno alle Origini – Natura e Cultura” (alimentazione bio e senza glutine, abbigliamento etico ed etnico, mercato eque-solidale e a km0, artigianato creativo); “Cuore Vegan” (corsi di cucina, editoria specializzata, prodotti e servizi Vegan, consulenti del settore).

Festival del Benessere e Naturale: arriva Pharmavegana

Sabato 18 e domenica 19 novembre, al Festival, approda anche il tour nazionale Pharmavegana dedicato alla “Prevenzione e salute delle ossa – Alleanza chef-farmacista”. Il camper Pharmavegana sarà “parcheggiato” allo stand di “Farmacia Vestina” dove la chef Micaela Bologna sarà a fianco dei farmacisti per illustrare regole e accorgimenti per un migliore rapporto salute-alimentazione tra ricette e showcooking.

Ancora sabato 18 e domenica 19 novembre, il Festival ospita il  convegno sull’Epigenetica del Ben-Essere.

L’assunto di partenza è che il progetto genoma abbia fallito nel riuscire a trovare le cause delle malattie, dimostrando solo che i geni determinano una predisposizione  ma che è poi lo stile di vita a  far si che esse si sviluppino o meno. Nell’ambito del convegno verrà trattato il significato profondo di epigenetica: cosa significhi, come mantenersi in salute partendo da alimentazione, ambiente e movimento senza tralasciare la cura dei pensieri, delle emozioni, delle relazioni e della ricerca di spiritualità: un approccio moderno alla salute che riconosce come radici le millenarie tradizioni mediche  di diverse culture  creandone una sintesi innovativa.

Festival del Benessere e Naturale: info

Dove: Pala Dean Martin, via Aldo Moro – Montesilvano (PE)

Quando: venerdì 17 dalle 16 alle 24; sabato 18 dalle 10 alle 24; domenica 19 dalle 10 alle 20.

Biglietti: intero € 5,00 – ridotto € 2,00 con coupon scaricabile dal sito. Bambini gratis fino a 12 anni.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »