Naturale expo a Forlì: la fiera del benessere per corpo, anima e mente

Fiera Naturale expo a Forlì: il benessere per il corpo, l’anima e la mente

Fiera Naturale expo: ecco la fiera per imparare a vivere in salute e in armonia. Gli stili di vita etici, sani, ecologici e solidali, i comportamenti naturalmente sostenibili, saranno di scena nella tredicesima edizione di Naturale expo, la manifestazione che propone al pubblico le soluzioni più adatte ad alimentare corpo, anima e mente. Essa tornerà alla Fiera di Forlì dal 16 al 18 febbraio 2018.

Le porte saranno aperte al pubblico venerdì 16 febbraio dalle ore 14 alle 20, per proseguire sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10 alle 20. Che proposito anima questo evento? Esso vuole essere divulgativo e sociale ancor prima che commerciale. I padiglioni espositivi saranno animati da una folta schiera di operatori ed esperti di diverse discipline. Saranno proposti centinaia di espositori, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Il quadro è ricco e multiforme. Sono previsti esibizioni, workshop, laboratori, conferenze, cooking show e tanti stimoli inediti e affascinanti. Che cosa bisogna ribadire? Che il benessere è una “via di vita” e che il “naturale” sta entrando sempre più, in modo trasversale, nella coscienza collettiva. Diventa parte della nostra esistenza. Si propongono, a questo scopo, interessanti soluzioni. Sono quattro le sezioni nelle quali il grande mercato si articola: “Bio beauty fashion”; “Vita e casa”; “Cuore vegan” e “Ritorno alle origini”. Come di consuetudine, si propone inoltre un ricco programma di eventi collaterali e conferenze.

L’ingresso con biglietto intero ha un costo pari a 8 euro e ridotto è pari a 6 euro, con coupon scaricabile dal sito www.naturalexpo.it. I bambini fino a 12 anni possono entrare gratis.

Lo scorso anno è stato molto alto il gradimento riscontrato per il “Mondo Thai”, l’ampia area aperta in tutte le tre giornate (venerdì e sabato sino alle ore 22): un’occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni thailandesi, che tornerà anche in questa occasione. Ci si potrà immergere viaggio emozionale tra danze tradizionali, mostre fotografiche, prodotti di artigianato etnico, rimedi di medicina naturale, dimostrazioni di arti marziali e massaggi e ristorazione tipica. Tutto ciò avviene in collaborazione con “Naga”, associazione culturale thailandese non-profit con sede a Villafranca Padovana.

I mandala propiziatori tibetani sono parte di un’arte antica: uno di questi grandi simboli di pace, rinascita e armonia universale sarà realizzato davanti agli occhi dei visitatori, da parte di veri monaci tibetani.

E’ previsto per questa edizione anche l’allestimento di un vero Salotto olistico, con operatori qualificati disponibili per consulenze personali, trattamenti ed esibizioni. Sono protagonisti, in tutte le loro accezioni, benessere e formazione. Sono previste numerose conferenze e seminari gratuiti, alla presenza di ricercatori di fama internazionale. Non dimentichiamo un dato importante: la dottoressa Gabriella Mereu, esperta in medicina olistica, omeopatica e grafologia, interverrà e si concentrerà sul tema “Come diventare consapevoli attraverso il sintomo narrante”. Saranno presenti, tra gli altri, Luca Vignali con “Musica e suoni nell’arte della guarigione” e Stefano Fariselli, che proporrà i suoi ritratti musicali.

Fiera Naturalexpo in breve

Dove: nel quartiere fieristico di Forlì, via Punta di Ferro, 2.

Quando: dal 16 al 18 febbraio 2018.

Orario: il venerdì dalle ore 14 alle 20 e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 20.

Biglietti: è previsto un biglietto unico per il venerdì al costo di 3 euro e un biglietto intero il sabato e la domenica, al costo di 8 euro. Il biglietto ridotto è pari a 6 euro, con coupon scaricabile dal sito. Fino a 12 anni, il biglietto è gratis. Visitate Naturale expo.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »