Occhi preziosi: sullo Stivale, due milioni di bambini e adolescenti soffrono di strabismo e ambliopia (occhio pigro). Soltanto mezzo milione, però, si rivolge allo specialista. Sono più di un milione e mezzo i giovani che ignorano di essere portatori di una patologia visiva: sfuggono alla diagnosi precoce. Il rischio è ...
Read More »Carenza di vitamina D: più della metà dei giovani italiani ne soffre
Carenza di vitamina D: più della metà dei giovani italiani ne soffre. Parliamo dei ragazzi con meno di 16 anni: si riscontrano conseguenti rischi per la salute. Le moderne tecnologie spesso portano gli adolescenti a frequentare luoghi angusti e poco illuminati. Il sole, in effetti, è un importante alleato. Carenza ...
Read More »Problemi valvolari: colpiscono il cuore di oltre un milione di italiani
Problemi valvolari: colpiscono il cuore di oltre un milione di italiani. Tra coloro che hanno superato i 75 anni, 200.000 sono colpiti da stenosi aortica e circa 600.000 da insufficienza della valvola mitrale. Appena 1 su 7 di questi pazienti ha accesso alle terapie transcatetere più innovative, eseguite senza aprire ...
Read More »Fai da te per perdere peso: è ancora troppo diffuso (parliamone)
Fai da te per perdere peso: è ancora troppo diffuso. Sullo Stivale, il 62% delle persone con obesità è consapevole del fatto che si tratti di una malattia. Nonostante ciò, l’84% cerca di perdere peso autonomamente: parliamo di soggetti che impiegano mediamente sei anni, per rivolgersi a un medico. Ecco ...
Read More »Pelle sana e giovane: un traguardo (ecco tre percorsi adatti)
Pelle sana e giovane: per alcuni è un traguardo da raggiungere. Sole, smog e stili di vita non corretti agiscono del resto sullo stato di salute della pelle: indeboliscono la sua funzione di barriera contro gli agenti esterni e la invecchiano. Queste le parole di Patrizia Gilardino, medico estetico di ...
Read More »Diagnosi precoci per glaucoma e maculopatia: il punto della situazione
Diagnosi precoci per glaucoma e maculopatia: bisogna incrementarle il più possibile. L’Organizzazione mondiale della Sanità stima la presenza di 217 milioni di ipovedenti e di 36 milioni di ciechi. Bisogna sensibilizzare le persone sull’importanza dello screening per le patologie oculari. Per quanto concerne queste ultime, però, si riscontrano differenze tra ...
Read More »Infezioni in età pediatrica: ecco i benefici dello sport
Infezioni in età pediatrica: risuonano nelle orecchie (e nella memoria) di chiunque i consigli delle mamme e delle nonne, pronunciati e scanditi quando i bambini si accingono (o si accingevano) a svolgere uno sport. Si tratta di espressioni come: “Non sudare, che ti raffreddi!”, “Non camminare scalzo!”, “Non tuffarti in ...
Read More »Manipolare il sistema immunitario per vincere la neoplasia
Manipolare il sistema immunitario per vincere la neoplasia. Stiamo parlando dell’ultima frontiera della ricerca. Immaginate lo scienziato come un allenatore, che rafforza le cellule e le rimette sul ring. Le cellule buone, ricavate dal sangue o dalla neoplasia, vengono reinserite nel corpo dopo essere state “rinvigorite” in laboratorio. Manipolare il ...
Read More »Al telefono con il fisioterapista: ecco un nuovo servizio
Al telefono con il fisioterapista: tutto (o quasi tutto) incomincia con uno scambio di parole, in ogni ambito. Avviene quando parliamo (sic!) di esseri umani. Pronto Fisio è il nuovo servizio dell’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi): è dedicato a tutti i cittadini ed è attivo tutti i mercoledì dalle ore 14 ...
Read More »Persone afasiche dopo l’ictus: con loro come bisogna comportarsi?
Persone afasiche: come bisogna comportarsi con loro? L’afasia è una delle conseguenze dell’ictus cerebrale. Come appare chiaro, ha un impatto devastante sulle attività della vita quotidiana, sull’autonomia, sulle relazioni: in sintesi, sulla qualità della vita delle persone colpite, dei loro familiari e dei caregiver. Si tratta di un disturbo del ...
Read More »