Gli strumenti digitali, come app e assistenti vocali, possono essere utilizzati per fornire supporto personalizzato alle persone affette da malattie invalidanti, come l’Alzheimer, e da disturbi dell’apprendimento, come la dislessia o la discalculia. Discalculia e dislessia: i device aiutano a migliorare la qualità della vita I dispositivi tecnologici possono fornire …
Leggi di piùMondo beauty: come la Cina sta conquistando il mercato cosmetico
Sembra che il gigante cinese stia conquistando il mercato tecnologico a suon di prodotti innovativi e prezzi competitivi. Mentre le aziende italiane, bloccate da cause politiche e strutturali, annaspano a stare al passo con i concorrenti orientali. Oggi parleremo dell’invasione cinese nel mondo beauty e dei prodotti cosmetici, e di …
Leggi di piùDottor Google: rischi e benefici delle App per la salute
Secondo gli esperti di marketing medico, il fenomeno del “dottor Google” rappresenta una realtà consolidata. Sempre più persone si affidano alle informazioni reperite online per cercare risposte sui loro problemi di salute, prima ancora di rivolgersi a un medico. Questo implica una nuova sfida per i professionisti e le strutture …
Leggi di piùECOdolomites Week: una settimana all’insegna del turismo sostenibile
La mobilità dolce non ha freni né ostacoli. Lo scorso anno nemmeno il Covid ha fermato il mountain rally per veicoli non inquinanti tra le vette Unesco. La dodicesima edizione torna più determinata che mai. Un’intera settimana di divertimento e sensibilizzazione al turismo responsabile farà da corollario alla duegiorni, venerdì …
Leggi di piùLatte? No, latti! A ogni razza il proprio formaggio, simbolo di biodiversità
Il latte non è tutto uguale ed è per questa ragione che è bene declinarlo al plurale: parlare cioè di latti. In Italia, in commercio, ci sono quelli di vacca, di capra, di pecora, di bufala e di asina. Tanti latti e quindi tanti formaggi differenti. A Cheese 2021 gli esperti provano a …
Leggi di piùPunto nel vivo: la campagna dedicata all’allergia al veleno di imenotteri
Riparte la campagna di informazione “Punto nel vivo”. Quest’anno le preoccupazioni delle persone allergiche al veleno di imenotteri sono rivolte soprattutto ai vaccini anti-Covid. Per questo motivo gli specialisti hanno scritto il “Puntuario”, un e-book, in cui trovare le risposte degli esperti ai dubbi più ricorrenti sulle punture di api, …
Leggi di piùSana alimentazione per i giovani sportivi: i 5 consigli dei nutrizionisti
Fare Sport e avere una sana alimentazione è fondamentale per avere una buona qualità della vita, migliorare il tono dell’umore e il benessere generale dell’organismo. Sport fa rima anche con longevità: persino chi inizia ad allenarsi a 50 anni migliora la propria aspettativa di vita, come ha rivelato un recente …
Leggi di piùFico d’India: per un’estate alle super vitamine anche sulla pelle
Il fico d’India è sicuramente uno dei frutti dell’estate per eccellenza: quando si parla di lui è impossibile non andare con l’immaginazione alle immense distese di questa pianta succulenta tipiche delle regioni Mediterranee. Ma non tutti sanno che esistono tre tipi di frutti dai nomi onomatopeici: il bianco, detto muscaredda; …
Leggi di piùDieta del microbiota per tornare in forma: cosa dice la ricerca scientifica?
Eletto “organo” del nostro corpo, il microbiota intestinale va nutrito correttamente nei percorsi di dimagrimento. Infatti, la nostra propensione a ingrassare dipende anche dallo stato di salute dell’intestino. Dimagrire non è più un fatto solo di dieta, ma di ricerca scientifica. Ecco perché vengono prescritti sempre di più integratori specifici. …
Leggi di piùTipi da spiaggia: divertiti a fare il test e scopri chi sei
I risultati dell’Osservatorio mensile di Confturismo-Confcommercio, 6 italiani su 10 per l’estate 2021 sceglieranno di trascorrere le vacanze al mare. In effetti nell’immaginario collettivo tuffarsi in mari cristallini e rilassarsi su spiagge bianche è un sogno cui è difficile rinunciare. Eppure la spiaggia è uno dei luoghi pubblici in cui …
Leggi di più