Villa Gregoriana Tivoli

Art & Show – Il FAI festeggia la primavera: gli appuntamenti di Roma

Anche quest’anno il FAI, Fondo Ambiente Italiano, festeggia l’arrivo della primavera con una serie di aperture straordinarie di palazzi, luoghi del potere e della cultura, chiese e musei privati. Il prossimo fine settimana (22 e 23 marzo 2014) numerosi volontari presteranno la loro opera per introdurre i visitatori alla scoperta di realtà artistiche poco conosciute o normalmente chiuse al pubblico, aiutati nella loro attività dagli “apprendisti ciceroni”, giovani e studenti incaricati di illustrare monumenti e siti culturali.

Gli eventi in programma sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e coinvolgono ben 750 luoghi diversi per tipologia. Nelle proprietà del FAI, aperte per l’occasione, verranno allestite delle vere e proprie feste. E gli iscritti al Fondo potranno usufruire di ingressi speciali o riservati. A Roma e dintorni non mancano di certo appuntamenti interessanti: se molti sono riservati in esclusiva ai soci FAI, alcuni sono aperti a tutti gli appassionati. Tra i vari appuntamenti, si segnala:

  •  la Casa delle Armi del Foro italico (Viale delle Olimpiadi, 60; sabato 22 marzo 2014 dalle 10.00 alle 13.00 per gli Iscritti FAI e per tutti dalle ore 13.00 alle 18.00), capolavoro dell’architettura razionalista edificata su progetto di Luigi Moretti negli anni ’30. Qui oltre alla visita della struttura sarà possibile assistere ad esibizioni degli atleti della Federazione Italiana Scherma;
  • la visita al Mausoleo di Augusto (Piazza Augusto Imperatore; sabato 22 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 solo iscritti FAI, domenica 23 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 apertura al pubblico) permetterà di scoprire i segreti della più grande tomba romana;
  • al Teatro di Marcello (Via del Teatro di Marcello; sabato 22 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 solo iscritti FAI, domenica 23 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 apertura al pubblico) si potrà salire fino al secondo livello, normalmente non accessibile, ed avere una vista spettacolare su Roma.
Tivoli, Villa Gregoriana - la cascata
Tivoli, Villa Gregoriana – la cascata

Anche nei dintorni di Roma non mancano mete interessanti: a Tivoli il Parco storico-archeologico e naturalistico di Villa Gregoriana (Largo Sant’Angelo), uno dei beni gestiti dal FAI caratterizzato da folti boschi, sentieri e da una grande cascata artificiale, resterà aperto nel week end di festa dalle 10.00 alle 17.30. Sarà possibile partecipare a visite guidate e sabato 23, dopo le 18.00, partecipare ad un evento a contributo libero con degustazioni e musica.

Giunte oramai alla XXII edizione, le Giornate FAI di Primavera continuano a rimanere uno degli eventi più interessanti del panorama culturale italiano finanziato da privati. Per aiutare i visitatori a districarsi tra le numerose proposte, è possibile scaricare una App (per Apple e Android) con tutte le informazioni utili.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »