Arnad è un paesino della bassa Valle d’Aosta, conosciuto quasi esclusivamente per il lardo che vi si produce. Qui si terrà dal 22 al 25 agosto la “Fetha dou Lar”, la festa del lardo di Arnad appunto, giunta ormai alla 44esima edizione. Il lardo di Arnad è una prelibatezza che …
Leggi di piùNew economy-Il web vince anche in vacanza
E’ il trionfo del web: più di sempre, le vacanze 2013 si organizzano su internet. Il 40% degli italiani ha già pianificato la sua estate di vacanza scegliendo in rete itinerari, location, strutture turistiche e voli. Le ragioni del fai da te online sono molte: un’ampia scelta, non relativa solamente …
Leggi di piùTurismo-Sole, Salento, Sicilia. Ecco l'estate 2013
Il Salento e la Sicilia sono le mete preferite per l’estate 2013: un italiano su 5 ha scelto una vacanza all’insegna della cultura, ma anche del buon cibo italiano e dell’enogastronomia registrando un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. La Calabria si classifica al secondo posto e la Sardegna al …
Leggi di piùTurismo-Carinzia-Folklore, gusto e tradizione alla Villacher Kirchtag
È l’evento più atteso, una grande festa in cui la città si veste dei costumi tradizionali, si riempie di profumi, musica, folklore e colori per la gioia di tutti coloro che decideranno di visitare Villach. Si tratta della Villacher Kirchtag, la più grande manifestazione folkloristica d’Austria che quest’anno si terrà …
Leggi di piùChef sotto il Portico, suggestioni gastronomiche in terra di Romagna
Abbarbicato sull’Appennino, al confine con la Toscana, Portico di Romagna è uno di quei borghi ricchi di storia e tradizioni, con una spiccata vocazione per l’accoglienza, di cui è pieno il nostro Paese. Purtroppo, come spesso accade, sembra essere più conosciuto dal turismo straniero che da quello italico, ed è …
Leggi di piùTurismo-Nel parco della Maddalena, in barca a vela
Il senso del mare e il senso della libertà. Due passioni indomabili che, quasi sempre, nascono da giovanissimi. Per questo Horca Myseria, centro velico con sede a Milano, ha organizzato una crociera, in barca a vela, dedicata ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Un’intera settimana di …
Leggi di piùTurismo-Union Lido: in campeggio o al grand hotel?
Si chiama Union Lido Park&Resort: un chilometro di spiaggia privata sul litorale di Cavallino (Ve), oltre 40 esercici commerciali in cui la fanno da padrone le produzioni ortofrutticole locali e le eccellenze del territorio, Bungalows Lido, arredati con eleganza e completi di ogni comfort, oppure spaziose Mobile-Homes con ampia terrazza. …
Leggi di piùTurismo-Sebino e l’identità ritrovata
“La cultura di ieri costruisce il futuro” questo lo slogan scelto per identificare il progetto “Sebino, un’identità ritrovata” che la Comunità Montana del Sebino Bresciano sta portando avanti, non senza l’importante contributo della Fondazione Cariplo che ha donato allo scopo 840 mila euro: un’affermazione, ma anche una promessa fatta ai …
Leggi di piùScommettere sul turismo partecipativo, una mossa vincente
L’Italia è il Paese più bello del mondo. Lo sappiamo. Ma quanti, al di fuori dei grandi circuiti: Roma, Venezia, Napoli, conoscono la varietà e la quantità delle bellezze sparse nel nostro Paese? Pochi, direi, noi italiani per primi ignoriamo gli antichi borghi arroccati lungo gli Appennini, ricchi di storia …
Leggi di piùTurismo-Intramontabili Cinque Terre
La magia delle Cinque Terre, il relax della campagna, senza rinunciare all’atmosfera frizzantina del mare. Una costa rocciosa ricca di baie, minuscole spiagge e fondali profondi, ideali per il turismo. Il tutto discretamente appartati in un’oasi di verde, tra ulivi e vigneti. Dove? A Bonassola, un piccolo Comune in provincia …
Leggi di più