Turismo

Turismo-Da Halloween a Natale: terme, muffin e design

Turismo-Da Halloween a Natale: terme, muffin e design

Weekend di Halloween a 5 stelle per chi voglia godersi ancora il mare prima dell’arrivo dell’inverno: l‘Hotel Excelsior di Pesaro, sul Lungomare Nazario Sauro, propone uno speciale pacchetto dedicato alla festa di Ognissanti, una delle tradizioni più antiche della cultura celtica e anglosassone. Per l’occasione l’elegante hotel marchigiano, accoglierà gli …

Leggi di più

Fiera del Tartufo Bianco di Alba

Fiera del Tartufo Bianco di Alba

Tartufo, truffle, truffe, truffel…siate voi italiani, inglesi, francesi o tedeschi questa è la parola che più sentirete alla Fiera del Tartufo Bianco di Alba. Dal 12 ottobre scorso. e fino al 17 novembre, si svolge infatti la 83esima edizione di questa fiera, conosciuta a livello internazionale e visitata da appassionati …

Leggi di più

Enogastronomia-Bitto in mostra, più di un secolo di storia

Enogastronomia-Bitto in mostra, più di un secolo di storia

La Mostra del Bitto, la più importante manifestazione enogastronomica della Valtellina, compie 106 anni e li festeggia, dal 18 al 20 ottobre, presentando un secolo di tradizioni agroalimentari, l’artigianato artistico, il folclore di Valtellina e Valchiavenna. Il pregiatissimo formaggo valtellinesi animerà il centro storico  di Morbegno in un percorso goloso …

Leggi di più

Turismo-Sebino, un’ identità ritrovata, grazie anche alla formazione

Turismo-Sebino, un’ identità ritrovata, grazie anche alla formazione

Il lago d’Iseo punta alla riqualificazione turistica e al maggior coinvolgemento degli operatori del settore. E’ uno degli obiettivi che si pone il progetto Sebino un’ identità ritrovata gestito dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano e sostenuto dalla Cariplo. Sono ben 14 gli itinerari proposti nell’ambito del progetto messo a …

Leggi di più

Napoli: pizza, musica e cabaret

Napoli: pizza, musica e cabaret

Partenza sprint per la terza edizione del Caputo Napoli Pizza Village la manifestazione dedicata alla pizza napoletana realizzata su iniziativa dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani con il patrocino del Ministero delle Politiche Agricole, del Comune di Napoli e della Regione Campania. Il Sindaco Luigi de Magistris dopo l’inaugurazione si trasforma in pizzaiolo …

Leggi di più

Zucche record si sfidano sul Sebino

Zucche record si sfidano sul Sebino

Compie trent’anni la Sfida Nazionale della zucca gara che ha reso celebre Sale Marasino come capitale delle zucche giganti e torna per questo importante anniversario domenica 8 settembre, nell’ambito della decima edizione di Sale in zucca, il festival della tradizione locale che apre i battenti sabato 7 settembre. Per l’occasione, …

Leggi di più

Turismo-Antica Valeriana, gioiello del lago d’Iseo

Turismo-Antica Valeriana, gioiello del lago d'Iseo

Per gli amanti del trekking e del turismo lento, naturalistico ma che non disdegna la storia e l’arte rurale, una meta da non perdere, in tutte le stagioni, è l’Antica Via Valeriana, quella che fino al 1850 ha rappresentato l’unica strada di collegamento tra Brescia e la Valle Camonica. Per …

Leggi di più

Turismo – In Portogallo con un amico…in tasca

Turismo - In Portogallo con un amico...in tasca

Turismo e nuove tecnologie continuano a essere un’accoppiata vincente. Così, ormai da qualche settimana, visitare Lisbona e in generale il Portogallo, è diventato più facile e anche più divertente. E’ nata infatti una tecnoguida di nome RaLF. Si tratta di un mix che coniuga risorse umane e hitec, permette infatti …

Leggi di più

Turismo-Ballando tra le onde, con le stelle della TV

Turismo-Ballando tra le onde, con le stelle della TV

Mancano appena due settimane alla partenza di “Ballando tra le onde”, la nuova crociera tutta dedicata al ballo, con ospite d’eccezione Simone Di Pasquale, ballerino e volto noto della fortunata trasmissione televisiva Ballando con le Stelle. Msc Orchestra infatti salperà le ancore il 31 agosto dal porto di Civitavecchia alla …

Leggi di più

Lardo di Arnad, lo conoscete?

Lardo di Arnad, lo conoscete?

Arnad è un paesino della bassa Valle d’Aosta, conosciuto quasi esclusivamente per il lardo che vi si produce. Qui si terrà dal 22 al 25 agosto la “Fetha dou Lar”, la festa del lardo di Arnad appunto, giunta ormai alla 44esima edizione. Il lardo di Arnad è una prelibatezza che …

Leggi di più
Translate »