Turismo-5 utili consigli per trovare voli low cost

Turismo-5 utili consigli per trovare voli low cost

Quando si organizza un viaggio di qualsiasi tipo, la parola d’ordine è spesso low cost. Da qualche anno a questa parte, però, a seguito del continuo aumento del prezzo del carburante, riuscire a trovare voli a prezzi realmente low cost non è più così semplice. Esistono però alcuni accorgimenti utili a spuntare il prezzo migliore. Ecco cinque utili consigli per fare sì che il vostro volo sia veramente low cost.

1) Iscriversi alle newsletter

Se normalmente collegate la parola “newsletter” con la convinzione di avere la casella di posta intasata, potreste cambiare idea scoprendo l’utilità delle newsletter delle compagnie aeree. Le maggiori compagnie, infatti, spesso inviano proprio via email delle offerte imperdibili. Si tratta di promozioni che durano 24 ore o qualche giorno delle quali altrimenti non verreste a conoscenza. Vale la pena riceverle e sfruttarle quando volete prenotare un volo, d’altra parte è semplicissimo cestinarle quando non siete interessati.

2) Iscriversi ai frequent flier program

I frequent flier program, (o programme), sono programmi fedeltà proposti dalle compagnie aeree tradizionali, sono ottimi per risparmiare a lungo termine. Con ogni volo si guadagnano una serie di miglia che, una volta accumulate, si possono tradurre in grandi sconti, voli aerei gratuiti o altri vantaggi come voli in classe business al costo dell’economy e altre promozioni. Sono particolarmente utili se volate spesso con una determinata compagnia o con un gruppo di compagnie aeree che hanno stipulato un accordo comune. Le tre principali sono: Star Alliance, SkyTeam e l’Alleanza Oneworld.

3) Usare comparatori di voli

I comparatori di voli sono siti che permettono di confrontare contemporaneamente i prezzi offerti da varie compagnie aeree per la stessa tratta. Uno di questi è volo24.it  che dà la possibilità di confrontare i prezzi di oltre 750 compagnie aeree. Il sito contiene anche una sezione dedicata al last minute e una dedicata alla valutazione delle compagnie aeree da parte dei viaggiatori, molto utile soprattutto nel caso in cui non conoscete la compagnia che offre il vostro volo al prezzo più basso e vogliate leggere le raccomandazioni di chi l’ha già usata.

4) Fare attenzione ai giorni

Non tutti lo sanno, ma volare di martedì, di mercoledì o di sabato di solito è più conveniente che viaggiare durante il resto della settimana.

Occhio ai giorni anche per quando riguarda la prenotazione. A meno che non stiate prenotando grazie a un’offerta particolare, è altamente sconsigliato prenotare un volo di sabato o di domenica, quando i prezzi sono generalmente più alti. La maggior parte delle offerte escono di martedì e le compagnie abbassano i prezzi il giorno successivo per stare al passo con la concorrenza. Per cui, mercoledì è spesso il giorno migliore per prenotare.

5) Volare da e verso aeroporti secondari

Come ben saprete, molte città nel mondo sono dotate di un aeroporto principale e di uno secondario (o più). Vi siete mai chiesti perché la maggior parte delle compagnie low cost volano sugli aeroporti secondari? Gli aeroporti applicano una tassa di atterraggio alle compagnie aeree, che generalmente ha un prezzo inferiore negli aeroporti secondari. Di conseguenza, anche il prezzo del volo è inferiore se si decide di volare da lì.

Tant’è vero che, solitamente, è meno costoso volare da Roma-Ciampino (CIA), da Milano-Orio al Serio (BGY) o dall’Aeroporto di Treviso-Antonio Canova. Per fare qualche esempio estero, se vi dirigete a Londra troverete che costa meno volare all’Aeroporto di Stansted (STN), a quello di Luton (LTN) o a quello di Gatwick (GTW); mentre volando su Parigi, è più conveniente volare a Parigi-Orly (ORY) o all’Aeroporto di Parigi-Beauvais Tillé (BVA), che è dedicato interamente al traffico aereo low cost.

Un buon accorgimento quando si sceglie di volare su un aeroporto secondario, è quello di verificare la distanza tra l’aeroporto e la vostra destinazione finale e il costo dei collegamenti, rispetto a quelli dall’aeroporto principale. Spesso le compagnie aeree low cost offrono degli shuttle dall’aeroporto al centro città e viceversa, ma è anche possibile che il collegamento vi risulti piuttosto costoso o che vi prenda molto tempo.

Immagine copertina di Peter Olexa https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-utilizza-computer-portatile-nero-e-argento-4012966/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »