Situata non lontana dal casello autostradale di Fabro, sull’autostrada del sole, in provincia di Terni, la Scarzuola è un posto dove consigliamo senz’altro di andare, perché una visita a questo luogo incantato (e credeteci: non è un modo di dire) lascerà il segno nella memoria per le emozioni fortissime che proverete. Si tratta di una specie di cittadella, che però non ha abitanti.
Fu progettata, nelle immediate adiacenze di un convento fondato da San Francesco nel 1200, dal sommo architetto Tommaso Buzzi (1900-1981) che è considerato uno dei più grandi architetti del ‘900. La scarzuola si configura come un vero percorso che nasce dalle rovine e, per volontà del suo autore, non accenna mai a concludersi definivamente, lasciando sempre spazio a nuove progettazioni. Il nome di “Scarzuola” deriva da “scarza”, che nel dialetto locale indica la “scarza”, la paglia. Perché di paglia intrecciata sembra sia stata edificata la prima capanna dove San Francesco abitò quando arrivò da queste parti, nei pressi di Montegabbione, non lontano da Città della Pieve.
Tommaso Buzzi acquistò questo spazio nel 1956 e inizia subito la costruzione di una “città ideale”, tracciando un percorso simbolico neo-illuminista, riferito a conoscenze esoteriche e a sue particolari intuizioni. In pratica, la Scarzuola è formata da costruzioni molto… particolari raggruppate sette scene teatrali, che vogliono rappresentare la metafora della vita. Il Teatrum Mundi, il Ninfeo del Tempo, l’occhio di Atteone, il Pegaso alato…. queste sono solo alcune delle scene che si presenteranno agli occhi del visitatore; e di questo potremmo scrivere all’infinito, senza tuttavia essere in grado di dare l’idea di quello che potrete vedere, perché ogni scena è emozionante, sconvolgente e rimarrà per sempre nella memoria.
Ciò che apparirà subito chiaro è che l’architetto Tommaso Buzzi era un genio che seppe rendere concrete le sue visioni e il suo sogno, facendo della Scarzuola un unicum nel panorama dell’arte e dell’architettura europea. Certo è che, come cita il sito ufficiale della Scarzuola, questo posto “è come una medicina: può avere effetti collaterali anche gravi”. Quindi, se passate da queste parti, ci sentiamo di prescrivervi questa ricetta: andate a visitarla.
Immagine copertina Mehmet Turgut Kirkgoz https://www.pexels.com/it-it/foto/paesaggio-estate-alberi-collina-16789149/