Turismo-Pontedilegno: 365 giorni di sport open air

Turismo-Pontedilegno: 365 giorni di sport open air

Dal Giro d’Italia all’XC Eliminator, il comprensorio Adamello Ski offre molti eventi sportivi anche al di fuori del periodo invernale

Smessi i panni invernali, con l’arrivo della bella stagione Pontedilegno non abbandona la sua natura di meta sportiva per eccellenza, offrendo l’ambiente ideale per praticare numerose attività open air, all’aria aperta, in un contesto di naturale bellezza, oltre allo sci che ai 3.000 metri di quota del ghiacciaio Presena sarà praticabile fino al 2 giugno. Nemmeno gli eventi di rilievo si esauriscono con la fine dell’inverno: anche in primavera e in estate, la località di punta del comprensorio Adamello Ski ospita numerosi eventi sportivi di livello internazionale che spaziano dal ciclismo all’automobilismo.

 

Il primo grande appuntamento con lo sport open air è previsto per il 27 maggio 2014, quando Pontedilegno ospiterà la partenza della sedicesima tappa del Giro d’Italia, 139 km estremamente impegnativi con il Gran Premio della Montagna posto ai 2.618 metri del Passo Gavia ed arrivo in Val Martello, in Alto Adige. Dopo l’annullamento della tappa prevista per il 24 maggio 2013 a causa di un’improvvisa nevicata, Pontedilegno torna quest’anno a ospitare la più prestigiosa gara di ciclismo a livello nazionale.

Cambiano i mezzi ma non le emozioni: venerdì 13 giugno la nota cittadina della Valle Camonica sarà ancora una volta protagonista dell’automobilismo storico e sportivo internazionale ospitando la prima tappa della III Summer Marathon 2014, gara internazionale con gli equipaggi che percorreranno 630 chilometri, con 81 prove di regolarità classica e una media con tre rilevamenti segreti sul Passo Mortirolo. La sfilata di auto d’epoca interesserà Piazza XXVII Settembre e le vie limitrofe lungo corso Trieste e corso Milano nel centro di Pontedilegno, dalle ore 13 alle ore 15, proseguendo poi sulla strada bassa Temù-Stadolina con prove speciali, raggiungendo Edolo, Santicolo e terminando la tappa a Livigno. Il Campionato Italiano TRIAL, che assegnerà il titolo di campione italiano alle categorie agonistiche open air previste dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI), farà tappa a Pontedilegno domenica 20 luglio. Questa spettacolare competizione permetterà agli spettatori di ammirare i passaggi funambolici degli atleti che affronteranno con grandi doti di equilibrio, forza, concentrazione e coraggio, ostacoli naturali e artificiali nel tempo massimo di 4 ore.

Infine, sabato 30 agosto, un nuovo curioso appuntamento per gli amanti dei pedali, l’XC Eliminator, un’insolita gara a tempo in cui biker pronti a tutto si sfideranno in batterie di quattro partecipanti sui 470 metri di dislivello tra le pittoresche casette del paesino camuno. L’evento avrà luogo su un percorso appositamente studiato per accentuarne il livello tecnico e la spettacolarità, con brusche sterzate tra passaggi pedonali, discese su scale in muratura, ripidi strappi in salita e l’immancabile passaggio sul ponticello di legno coperto.

L’Adamello Bike Arena offre percorsi per tutti i gusti: 500 chilometri di tracciati in 18 itinerari mappati e segnalati con traccia Gps, dai 700 ai 2.800 metri di altitudine, dalle “nere” per i più esperti, quasi tutte su sterrato e con passaggi impegnativi che in alcuni casi portano a trincee e manufatti bellici della prima Guerra mondiale, alle dolci passeggiate per famiglie tra malghe e alpeggi, con possibilità di soste gastronomiche.Tutto open air, in uno dei luoghi più belli del mondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Pixabay https://www.pexels.com/it-it/foto/vista-panoramica-di-persone-in-bicicletta-248559/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »