Turismo-Rapolano Terme, tra acqua, boschi e travertino

Turismo-Rapolano Terme, tra acqua, boschi e travertino

Rapolano Terme è una piccola e graziosa località a pochi minuti da Siena. La sua fortuna è data da acque termali che ne hanno fatto da secoli un vero e proprio epicentro di benessere. Due sono le strutture, ed entrambe sorgono in prossimità dei boschi e delle tante cave di travertino che screziano di rosa il paesaggio. A pochi km dalla superstrada, che collega il casello Valdichiana con la città di Siena, c’è Terme Antica Querciolaia, dove ancora si conserva la vasca (ovviamente in travertino) nella quale Giuseppe Garibaldi si immergeva per curare i postumi della ferita che si era procurato in battaglia sull’Aspromonte.

Queste terme vedono la perfetta compresenza di bagni freddi, temperati e caldi. Grazie proprio alla possibilità di sfruttamento di sorgenti termali a temperatura differenziata, di cui per molto tempo si era persa traccia, oggi si ha un sistema termale di due piscine coperte e una scoperta a temperatura variabile dai 25°- 26° ai 37°- 39° C fruibili a seconda della stagionalità e del percorso termale più idoneo. All’interno di Antica Querciolaia, il Centro Benessere offre una vasta gamma di trattamenti mirati al recupero di una perfetta forma psico-fisica, trattamenti per la bellezza del viso e del corpo, massaggi di tradizione orientale ed occidentale con finalità sia estetiche che curative.  Il tutto in connubio perfetto tra antica tradizione termale e moderna ricerca scientifica.

 

Leggermente all’interno delle colline, sono invece le Terme San Giovanni. Le acque termali di questa struttura sgorgano a 39°. La struttura è dotata anche di un hotel. I clienti “interni” possono godere di due piscine coperte e di tre piscine all’aperto, dove è bellissimo e suggestivo fare il bagno anche nell’inverno più rigido. I clienti “esterni”, che vogliono godere del benessere termale di questa bellissima struttura, possono invece accedere ad una piscina coperta e a due all’aperto. Alle Terme San Giovanni è possibile sottoporsi a trattamenti termali per corpo, viso, individuali e in coppia.

Anche Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni fanno parte del Sistema Termale Provinciale.

Per quanto riguarda il “dopo terme” c’è solo l’imbarazzo della scelta, vista la vicinanza con Siena – Patrimonio Unesco dell’Umanità –  città che ha davvero tanto da offrire sotto tutti i punti di vista. Una visita alla Città del Palio sarà una scusa per riempirsi gli occhi di una bellezza inimmaginabile anche per coloro che pensano di aver già visto tutto. Qui sarà facile emozionarsi non solo guardando, ma anche assaggiando alcune delle prelibatezze che fanno di questa città un punto di riferimento per chi adora la più pura cucina senese della tradizione. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Andrea Piacquadio https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-coperta-di-asciugamano-sdraiato-sul-letto-3673978/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »