Da sabato 12 a lunedì 14 aprile, con “Salumi da Re”, Gambero Rosso riunisce all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) il gotha della salumeria italiana: un evento, anzi, sarebbe più esatto dire una cerimonia, che vuole in qualche modo suggellare la passione che questa terra ha con il maiale e tutti i derivati alimentari di questo splendido animale. Saranno presenti tutti gli operatori di settore e i cultori di questo specifico settore. Si tratta del primo raduno nazionale di salumieri, norcini e allevatori – ma aperto anche a chef ed operatori della ristorazione, giornalisti, selezionatori e buyers di specialità alimentari – con incontri, degustazioni comparative e mercato dei prodotti per riunire l’eccellenza salumiera italiana. In occasione dell’evento, l’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, uno degli avamposti del gusto e dell’enogastronomia made in Italy, ospiterà anche la “Via dei Salumi”, un percorso tematico tra gli stand dei produttori, delle associazioni e degli enti del settore, di aziende legate al mondo della norcineria.
Inoltre, Lunedì 14 aprile, quasi a stringere un nodo tra un prodotto simbolo e le braccia che lo interpretano, all’Antica Corte Pallavicina si riunisce il meglio della cucina e delle produzioni enogastronomiche dell’Emilia Romagna, presentate direttamente dai migliori chef e produttori della regione: “centomani, di questa terra” è la grande festa organizzata dall’associazione Cheftochef emiliaromagnacuochi in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo.
Ma non sarà solo questo, poiché il programma di “Salumi da Re” è davvero maestoso. Tra incontri non convenzionali, disfide gastronomiche, degustazioni a base di maiale, ovviamente, con adeguati accompagnamenti di vini e birra, consigli (e dimostrazioni) di cosa si può fare con i tagli meno nobili, e tante iniziative collaterali; tra queste, laboratori, stand di norcini e aziende di prodotti e accessori legati alla norcineria, recinti con le razze suine a confronto e anche giochi per bambini.
Per ospitalità e pacchetti turistici speciali, info tel. 0524 92272 – 0521 798515.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione online in questa sezione del sito www.gamberorosso.it.
Per informazioni sulla location Relais Antica Corte Pallavicina, www.acpallavicina.com
Immagine copertina di Karolina Grabowska https://www.pexels.com/it-it/foto/pane-cibo-mano-carne-6660307/