Hai mai badato alla salute dei denti del tuo cane? Si tratta spesso di un aspetto che viene trascurato quando in realtà è molto importante.
L’igiene orale di fido è essenziale per garantirgli una dentatura sana e forte.
I denti dell’animale, infatti, non sono fatti solo per mangiare ma servono a diverse azioni legate al suo essere carnivoro e dunque predatore.
I denti rappresentano lo strumento di contatto con il mondo, per esplorare e capire cosa avviene in un ambiente che non conosce, ma anche per strappare e lacerare, senza poi contare l’aspetto più ludico del gioco e afferrare.
Anche i denti del cane hanno dei tempi, quelli di eruzione per la fase da cucciolo che lasciano pian piano spazio a quelle definitivi nella fase adulta.
Nonostante il ricambio, sarebbe necessario educare i cani fin da cuccioli a prendersi cura della bocca. Come?
Spazzolando i denti così che nella fase adulta siano ormai abituati a questa azione che permette di mantenerli puliti evitando la formazione della placca e del tartaro.
Il ragionamento è lo stesso che serve per noi uomini: più la pulizia e la cura è costante ed efficace e maggiori saranno i risultati.
L’obiettivo è evitare l’insorgere di gravi patologie che impongono interventi anche abbastanza invasivi per l’animale che devono essere praticati dal veterinario per rimuovere il tartaro.
Denti del cane: cosa usare per mantenere una corretta igiene orale?
Esistono delle spazzole apposite, con setole morbide, per eseguire l’operazione di pulizia dei denti e delle gengive che col passare del tempo diventa routine per l’animale.
Ma non è tutto.
Oggi per aiutare i padroni dei quattrozampe a mantenere una corretta igiene orale c’è anche un’altra soluzione.
Si tratta degli snack naturali per cani, prodotti ad hoc pensati per prendersi cura della bocca di fido.
Quelli presentati da Amusi, il brand che si dedica a 360 gradi alla cura del benessere del cane, sono dei masticativi pulisci denti proposti con una speciale forma per garantire all’animale una perfetta igiene dentale.
Ce ne sono diversi così che ogni padrone possa scegliere quello che meglio si adatta alle esigenze del proprio amico peloso scegliendo fra quelli per cani di taglia piccola, media o grande.
Realizzati solo con ingredienti naturali di origine vegetale servono a prevenire la formazione del tartaro e favorire la pulizia dei denti e delle gengive grazie alla consistenza resistente ma flessibile che permette ai cani di mordicchiare a lungo lo snack divertendosi.
Immagine copertina di Helena Lopes https://www.pexels.com/it-it/foto/cane-in-bianco-e-nero-1938126/